Il re dell'Opera
film del 1935 diretto da Richard Boleslawski
Il re dell'opera (Metropolitan) è un film del 1935 diretto da Richard Boleslawski.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 79 min |
Genere | musicale |
Regia | Richard Boleslawski |
Soggetto | Bess Meredyth |
Sceneggiatura | Bess Meredyth e George Marion Jr. |
Produttore | Darryl F. Zanuck / William Goetz (associato, non accreditato)
Joseph M. Schenck (presentatore) |
Fotografia | Rudolph Maté
George Schneiderman (non accreditato) |
Montaggio | Barbara McLean |
Musiche | Alfred Newman |
Scenografia | Richard Day |
Costumi | Arthur M. Levy |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Produzione
Il film fu prodotto dalla Twentieth Century Fox Film Corporation (con il nome A Twentieth Century Production - A Darryl F. Zanuck Production). Venne girato dal 29 luglio al 7 settembre 1935[1] negli studi della United Artists al 7200 di Santa Monica Boulevard, a Hollywood[2] con il titolo di lavorazione The Diamond Horseshoe.
Numeri musicali
- On the Road to Mandalay, musica di Oley Speaks, parole di Rudyard Kipling (da Barrack Room Ballads)
- De Glory Road, musica di Jacques Wolfe, parole di Clement Wood
estratti dalle opere:
- Faust, musica di Charles Gounod, libretto di Jules Barbier e Michel Carré
- La sonnambula, musica di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani
- Carmen, musica di Georges Bizet, libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
- Cavalleria rusticana, musica di Pietro Mascagni, libretto di Guido Menasci e Giovanni Targioni-Tozzetti
- I pagliacci, musica e libretto di Ruggero Leoncavallo
Distribuzione
Distribuito dalla Twentieth Century Fox Film Corporation (con il nome 20th Century Fox), il film - presentato da Joseph M. Schenck - uscì nelle sale cinematografiche USA l'8 novembre dopo essere stato presentato a New York il 17 ottobre 1935.
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 0026705, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda tecnica e trama su (EN) Metropolitan (1935) - AFI American Film Institute
- (EN) Il re dell'opera (1935) - My Movies