Galleria del vento verticale

struttura per praticare il volo indoor
Versione del 26 feb 2013 alle 02:45 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Una galleria del vento verticale (in inglese Vertical Wind Tunnel, spesso abbreviato con la sigla VWT) è una galleria del vento che muove l'aria in una colonna verticale. È a scopo di divertimento spesso chiamata anche paracadutismo al coperto (indoor skydiving) o bodyflight. Talvolta può essere utilizzata anche come strumento d'allenamento per paracadutisti. Le gallerie del vento verticale consentono agli esseri umani di volare in aria senza aerei o senza paracadute, solamente attraverso la forza del vento generato verticalmente tramite un'elica. Per poter avere una spinta sufficiente a sollevare una persona media in posizione orizzontale, è necessario che il vento si muova verso l'alto ad una velocità di circa 180 km/h (50 m/s).

Collegamenti esterni

  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Aviazione