Arcangelo (Russia)

città della Russia

Template:Avvisounicode

Arcangelo
Città
Архангельск
Arcangelo – Stemma
Arcangelo – Veduta
Arcangelo – Veduta
Veduta notturna della città
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleNordoccidentale
Soggetto federale Arcangelo
RajonPrimorskij rajon
Territorio
Coordinate64°32′N 40°32′E
Altitudinem s.l.m.
Superficie294,42 km²
Abitanti355 714 (Censimento 2010)
Densità1 208,19 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale163000–163072
Prefisso(+7) 8182
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Arcangelo
Arcangelo
Sito istituzionale

Arcangelo, o in russo Арха́нгельск?, Archangel'sk, in latino: Archangelopolis o S. Michaeli Archangeli fanum, Michaelopolis), è la capitale dell'Oblast' di Arcangelo, Russia. Sorge sulle rive della Dvina settentrionale, presso il suo sbocco nel Mar Bianco nel profondo nord della Russia europea. Arcangelo fu il principale porto russo in epoca medievale. È servita dall'Aeroporto Talagi e dall'Aeroporto Vaskovo, e ospita la base aerea militare di Lakhta. Nel 2002 contava 356.051 abitanti, 45.0% uomini e 55.0% donne: nel 1989 la popolazione ammontava a 415.921 abitanti.

Storia

 
Versione originaria dello stemma cittadino (in uso dal 1781 al 1998)

La zona geografica di Arcangelo era nota sin dai tempi antichi, ed era chiamata Bjarmaland dai Vichinghi. Nel XII secolo, gli abitanti di Novgorod costruirono il Monastero Arcangelo Michele sull'estuario della Dvina Settentrionale; nel 1478 l'area passò alla Moscovia insieme al resto della Repubblica di Novgorod. Il principale centro dell'area era all'epoca Cholmogory, poco lontano a monte del fiume.

Nel 1555, Ivan il Terribile concesse privilegi commerciali ai mercanti inglesi che fondarono la Company of Merchant Adventurers e cominciarono a mandare navi a cadenza annuale verso l'estuario del fiume. I mercanti olandesi seguirono, mandando le loro navi nel Mar Bianco. Nel 1584 Ivan ordinò la fondazione di Nuova Cholmogory (in russo: Новые Холмогоры, Novye Cholmogory) che in seguito è stata rinominata nel 1613 prendendo il nome dal vicino Monastero Arcangelo.

Gli abitanti della città, chiamati Pomor, furono i primi a esplorare le rotte commerciali del nord della Siberia e dei territori al di là degli Urali.

Nel 1693 Pietro I ordinò la creazione dei cantieri navali di stato ad Arcangelo. Un anno dopo le navi Svjatoe Proročestvo (Santa Profezia), Apostol Pavel (Apostolo Paolo) e lo yacht Svatyj Pëtr (San Pietro) furono varate nel Mar Bianco. Tuttavia, Pietro comprese anche che Arcangelo sarebbe stato un porto limitato dai cinque mesi di copertura ghiacciata che soffriva durante l'inverno, e dopo la campagna militare contro l'esercito svedese nell'area del Baltico fondò San Pietroburgo nel 1704. Le gelate del porto rendevano il Baltico, allora controllato dagli Svedesi, l'unico collegamento marittimo dello stato.

Arcangelo declinò nel XVIII secolo quando il commercio nel Baltico divenne predominante, ma alla fine del secolo successivo ritornò ad avere una posizione di primo piano quando fu costruita una ferrovia che la collegava a Mosca e venne rilanciato il commercio del legname. La città resistette al governo Bolscevico dal 1918 al 1920 e fu la roccaforte del movimento antibolscevico dell'Armata Bianca, supportato dall'intervento militare della Triplice Intesa conosciuto col nome di Spedizione Orso Polare.

Durante entrambe le guerre Arcangelo fu uno dei principali porti di ingresso per gli aiuti Alleati. Durante il secondo conflitto la città divenne nota nel mondo occidentale come destinazione dei Convogli Artici britannici.

 
Vista di Arcangelo nel 1826.

Oggi Arcangelo è uno dei maggiori porti nordeuropei, aperto tutto l'anno grazie alle navi rompighiaccio: l'economia è incentrata sulla pesca e sulla produzione di legname. Il 16 marzo 2004, 58 persone furono uccise da una esplosione in un complesso di appartamenti della città.

Architettura e monumenti

Mikhail Lomonosov nacque in un villaggio di Pomor presso Kholmogory. Un monumento disegnato da Ivan Martos è stato dedicato alla sua memoria nel 1829.

Un monumento a Pietro I venne progettato da Mark Antokolsky nel 1872 e installato nel 1914.

Una scuola marittima, un'università tecnica e un museo regionale sono presenti in città. Dopo la distruzione delle chiese storiche durante il governo di Stalin, gli unici edifici storici rimasti in città sono il mercato fortificato (16681684) e la Nuova fortezza sullo Dvina (17011705). La Chiesa dell'Assunzione sulle rive dello Dvina (17421744) fu ricostruita nel 2004.

Clima

 
Climogramma di Arcangelo.
  • Temperatura media annua: 0,5 °C
  • Temperatura media del mese più freddo (gennaio): -13,3 °C
  • Temperatura media del mese più caldo (luglio): 15,7 °C
  • Precipitazioni medie annue: 491 mm[1]

Varie

  • Il film di James Bond GoldenEye comincia con una scena su una diga in una fabbrica di composti chimici presso Archangelsk. La scena è in realtà stata filmata presso la Diga di Verzasca in Svizzera, dato che non ci sono montagne così alte nella zona di Arcangelo.
 
Il Monumento a Pietro il Grande di Arcangelo, sulla banconota da 500 rubli.
  • L'autore inglese Robert Harris ha scritto un romanzo, Archangel incentrato su un complotto ordito dal figlio di Stalin per reintrodurre il comunismo in Russia: Nel 2005 ne è stato tratto un film in due puntate per la BBC con Daniel Craig.
  • Il film del regista surrealista canadese Guy Maddin Archangel (1999) è ambientato ad Arcangelo, subito dopo la fine della prima guerra mondiale, dove la guerra continua dato che nessuno ha avvertito i protagonisti della pace.
  • Ad Arcangelo, fu intercettato da un radioamatore il messaggio di SOS inviato dai superstiti del dirigibile Italia del generale Umberto Nobile, dopo circa un mese dalla loro scomparsa. Grazie a questo intervento, i superstiti furono rintracciati all'81° latitudine e 7 di loro riportati in salvo nella Baia del Re in scandinavia, grazie all'intervento di una nave rompighiaccio Russa guidata dal Prof Solaimovic.
  • Si ritiene che la razza felina dei Blu di Russia sia originaria dell'area attorno alla città di Arcangelo

Personalità legate ad Arcangelo

Galleria immagini

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

Template:Link V