Heinz Holliger

oboista, direttore d'orchestra e compositore svizzero
Versione del 28 feb 2013 alle 08:18 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Heinz Holliger (Langenthal, 21 maggio 1939) è un oboista, direttore d'orchestra e compositore svizzero, tra i più celebri in Europa.

Inizia la sua educazione musicale al Conservatorio di Berna e di Basilea. Ha poi studiato composizione con Pierre Boulez e ha vinto il primo premio nella Competizione Internazionale di Ginevra nel 1959.

Per lui sono state scritte e dedicate molte composizioni per oboe, in quanto è ritenuto il più abile oboista del mondo. Titolo che gli è valso non solo per l'enorme bravura di esecuzione ma per le innovazioni che ha apportato al metodo di oboe. Ha insegnato alla Musikhochschule di Friburgo in Brisgovia, Germania nel 1966.

Controllo di autoritàVIAF (EN111708400 · ISNI (EN0000 0001 1032 8710 · SBN VEAV046622 · Europeana agent/base/152145 · LCCN (ENn80125200 · GND (DE118553097 · BNE (ESXX847768 (data) · BNF (FRcb12497899s (data) · J9U (ENHE987007277285505171 · NSK (HR000593673 · NDL (ENJA001186616
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica