Human Connectome Project

Versione del 28 feb 2013 alle 23:19 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

L'Human Connectome Project è un progetto quinquennale sponsorizzato da sedici componenti della National Institutes of Health e lanciato nel luglio 2009[1].

L'obbiettivo dell'Human Connectome Project è di costruire una mappa virtuale che getterà luce sulle connettività anatomiche e funzionali del cervello umano, oltre ad organizzare una grossa raccolta di dati che faciliterà la ricerca alle malattie mentali più gravi, come il morbo di Alzheimer e la schizofrenia.

Note

  1. ^ The Human Connectome Project, su neuroscienceblueprint.nih.gov. URL consultato l'11 agosto 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni