Simone Benedetti
Simone Benedetti (Torino, 3 aprile 1992) è un calciatore italiano, difensore dello Spezia, in comproprietà tra l'Inter e il Torino.
Simone Benedetti | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Spezia | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2012 | ||||||||||||||||
È figlio di Silvano Benedetti, ex calciatore.[1]
Caratteristiche tecniche
Classico difensore centrale, destro di piede[2], è molto abile nelle palle alte e ha ottime capacità tecniche, grazie alle quali imposta spesso l'azione dalla difesa[3]. Sporadicamente è stato anche impiegato come terzino destro.
Carriera
Club
Torino
MOSI . Cresciuto fin da tenera età nel vivaio del Torino, si rivela fin da giovanissimo uno dei talenti più importanti delle giovanili granata, delle quali compie tutte le trafile fino ad approdare alla formazione primavera nel 2008, sotto la guida di Antonino Asta. Dopo aver collezionato una panchina in Serie A il 16 gennaio 2008 nella partita in trasferta contro la Roma, il 30 maggio 2010 debutta tra i professionisti nell'ultimo turno della stagione 2009-2010, giocando da titolare la partita tra Torino e Cittadella, finita 1-0[4]. La squadra raggiunge i playoff, persi in finale con il Brescia, ma fatta eccezione per una panchina collezionata nella gara interna con il Sassuolo, Benedetti li vede da spettatore.
Inter
Il 22 luglio 2010, dopo aver trascorso il ritiro con il Torino, passa in compartecipazione all'Inter per 2 milioni di euro, più la metà di Alen Stevanović, che passa alla società granata[5][6]. Aggregato alla formazione Primavera nerazzurra, della quale diviene titolare della difesa, vince il Torneo di Viareggio 2011. È presente inoltre, anche se in panchina, nella finale di Coppa del mondo per club FIFA 2010, in cui l'Inter trionfa per 3-0 contro il Mazembe.
Viene ceduto in prestito al Gubbio per la stagione 2011-2012 che terminerà con la restrocessione degli umbri in Lega Pro Prima Divisione. Nella successiva stagione passa in prestito allo Spezia in Serie B. Pur essendo destinato al ruolo di riserva, dimostra di essere affidabile disputando ottime prestazioni da subentrato, gudagnandosi così il posto da titolare. Il 30 dicembre, nella sfida contro il Vicenza, valida per la prima giornata di ritorno, segna il suo primo gol in maglia bianca con un colpo di testa su azione da calcio d'angolo e realizzando così il gol del momentaneo 0 a 2 dello Spezia, che vincerà poi per 2 a 3.[7]
Nazionale
Gioca in tutte le rappresentative giovanili italiane dall'Under-16 all'Under-20
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2012.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2009-2010 | Torino | B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2010-2011 | Inter | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI+SU+Cmc | 0+0+0 | 0+0+0 | 0 | 0 | |
2011-2012 | Gubbio | B | 35 | 0 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 1 | |
2012-2013 | Spezia | B | 17 | 1 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 | |
Totale Carriera | 53 | 1 | 5 | 2 | - | - | - | - | 58 | 3 |
Palmarès
- Inter: 2011
Note
- ^ Simone Benedetti eguaglia papà Silvano Viareggiocup.com
- ^ Simone Benedetti, su transfermarkt.it, 30-12-2011. URL consultato il 01-01-2013.
- ^ Simone Benedetti, su prossimicampioni.com, 2-11-2010. URL consultato il 16-01-2013.
- ^ Torino-Cittadella 1-0, su transfermarkt.it, 30-5-2010. URL consultato il 16-01-2013.
- ^ Stevanovic al Toro, Benedetti all'Inter, su torinofc.it, 22-7-2010. URL consultato il 16-01-2013.
- ^ Ufficiale: Stevanovic al Torino, Benedetti all'Inter, su tuttomercatoweb.com, 22-7-2010. URL consultato il 16-01-2013.
- ^ Vicenza-Spezia finisce 2-3, su ilsecoloxix.it, 30-12-2011. URL consultato il 01-01-2013.
Collegamenti esterni
- Simone Benedetti, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Simone Benedetti, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Simone Benedetti, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.