Matrice (Italia)

comune italiano
Versione del 2 mar 2013 alle 05:51 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione di 22 interwiki links su Wikidata - d:q277684)

Matrice è un comune di 1.092 abitanti della provincia di Campobasso.

Matrice
comune
Matrice – Veduta
Matrice – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Molise
Provincia Campobasso
Amministrazione
SindacoDomenico Antonio Zampini (lista civica) dal 17-5-2011
Territorio
Coordinate41°37′00″N 14°43′00″E
Altitudine690 m s.l.m.
Superficie20 km²
Abitanti1 114[1] (31-12-2010)
Densità55,7 ab./km²
Comuni confinantiCampobasso, Campolieto, Castellino del Biferno, Montagano, Petrella Tifernina, Ripalimosani, San Giovanni in Galdo
Altre informazioni
Cod. postale86030
Prefisso0874
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT070037
Cod. catastaleF055
TargaCB
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 237 GG[3]
Nome abitantimatriciani
Patronosant'Urbano
Giorno festivoterzo sabato di maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Matrice
Matrice
Matrice – Mappa
Matrice – Mappa
Posizione del comune di Matrice nella provincia di Campobasso
Sito istituzionale

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Luoghi di interesse

Architetture religiose

Santa Maria della Strada

Eretta a monumento nazionale nel 1889, la chiesa rappresenta uno dei migliori esempi di architettura romanica del sud Italia. La fondazione della chiesa è datata 1148. È posta su di una collina isolata tra le campagne a nord dell'abitato di Matrice. I mastri pietrai hanno lasciato un magnifico portale della chiesa con incisi simboli medioevali di estremo pregio. Internamente le colonne che dividono le tre navate risentono di influssi arabi e bizantini. La torre campanaria, posta anteriormente all'edificio, è realizzata in blocchi quadrati di calcare a nummuliti. Festività: terza domenica di maggio e 15 agosto.

Amministrazione

Giunta: Paolo Granata, Domenico Cirino, Antonio Lucchese

Consiglio: Paolo Granata, Domenico Cirino, Antonio Lucchese, Mariassunta Piccirillo, Angelina Lemmo, Fiorenzo Iapalucci, Nicola Felice, Antonio Sbrocca, Angelo Trotta

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Campobasso