L'uomo meccanico, con Paperino

film del 1937 diretto da Jack King
Versione del 3 mar 2013 alle 02:05 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1763839)

Invenzioni moderne (Modern Inventions) è un film del 1937 diretto da Jack King. È un cortometraggio animato della serie Donald Duck, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 29 maggio 1937, distribuito dalla United Artists. Il cartone animato segue Paperino mentre visita l'immaginario Museo delle Meraviglie Moderne. Fu il primo progetto del regista Jack King presso lo studio Disney.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneUSA
Durata9 min
Generecommedia / animazione
RegiaJack King
SceneggiaturaCarl Barks
ProduttoreWalt Disney
MusicheOliver Wallace
AnimatoriJack Hannah, Paul Allen, Johnny Cannon

Invenzioni moderne è un esempio di retro-futurismo[1] e prende in giro le comodità moderne. La scena di Paperino sulla poltrona da barbiere venne presentata da Carl Barks come il suo primo contributo di sceneggiatura alla Disney.

Il cortometraggio viene trasmesso su Rai 2 con il titolo Paperino e le invenzioni moderne.

Trama

Paperino visita il "Museo delle Meraviglie Moderne", che mette in mostra diversi apparecchi elettronici e invenzioni futuristiche. Nel museo, Paperino incontra e si scontra con molte strane e capricciose macchine, che sembrano avercela tutte con lui. Una gag ricorrente in tutto il film vede il maggiordomo robot apparire per portare via il cappello a Paperino, con le parole "Il suo cappello, signore". Dopo aver incontrato un robot autostoppista, una macchina di impacchettamento e una carrozzina completamente automatizzata, il corto finisce quando Paperino tenta di truffare una poltrona da barbiere robot e finisce per ottenere un taglio di capelli sul suo posteriore e un becco lucido come una scarpa.

Le macchine

Le invenzioni con cui Paperino interagisce includono:

  • Il maggiordomo robot
  • Aiuto per autostoppisti
  • Impacchettatore automatico
  • Tata robot
  • Poltrona da barbiere meccanica

Altre invenzioni viste nel museo includono:

  • Annodatore di cravatta brevettato
  • Pelacipolle meccanico
  • Sbucciatore di piselli automatico
  • Affilatore di rasoi
  • Apribottiglie meccanico
  • Allacciascarpe magnetico
  • Sgusciatore di arachidi
  • Pelapatate idraulico
  • Agganciatore automatico di fotografie
  • Temperamatite pneumatico

Cappelli

Attraverso il cartone animato, Paperino fa apparire dal nulla dei cappelli per sostituire quelli presi dal maggiordomo robot. Questi includono:

  • Cilindro
  • Feluca
  • Berretto della Union Army (tuttavia, il maggiordomo robot lo preleva quasi subito dopo che Paperino lo indossa, e comincia a inseguirlo)
  • Cuffia (la indossa mentre testa la tata robot)
  • Bombetta

Distribuzione

Edizione italiana

Attualmente circolano due doppiaggi italiani del film. Il primo fu eseguito negli anni novanta e viene trasmesso su Rai 2, mentre il secondo è stato eseguito nel 2003 e si trova in DVD. In entrambi Paperino è doppiato da Luca Eliani. Nel secondo doppiaggio, all'inizio del corto, si può sentire la voce originale di Clarence Nash leggere il cartello "Museum of Modern Marvels", mentre nel primo è stata sostituita da quella italiana.

Edizioni home video

DVD

Il cortometraggio è incluso nei DVD Walt Disney Treasures: Semplicemente Paperino - Vol. 1 e Le Fiabe Disney Vol 3.

Note

  1. ^ Donald Duck's "Modern Inventions" (1937) at Paleofuture.com. 23-02-2007, retrieved 08-07-2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni