Solfuro di molibdeno

composto chimico
Versione del 3 mar 2013 alle 16:57 di Horcrux (discussione | contributi) (elimino interlink (c'è wikidata))

Il solfuro di molibdeno (o molibdenite, bisolfuro di molibdeno, disolfuro di molibdeno) è un composto chimico di formula MoS2. È un minerale di forma esagonale, colore grigio e lucentezza metallica, al tatto tanto morbido e oleoso da essere utilizzato anche come lubrificante solido.[1]

Solfuro di molibdeno
Solfuro di molibdeno
Solfuro di molibdeno
Nome IUPAC
Disolfuro di molibdeno
Nomi alternativi
molibdenite, bisolfuro di molibdeno
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareMoS2
Massa molecolare (u)72,143
Aspettonero, solido
Numero CAS1317-33-5
Numero EINECS215-263-9
PubChem14823
SMILES
S=[Mo]=S
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)5.060 (solido)
Temperatura di fusione1185 °C (1458 K)
Indicazioni di sicurezza

Reattività

Se presente a contatto con aria ed ossigeno a condizioni normali, il solfuro di molibdeno rimane normale, ma esso reagisce con l'ossigeno a seguito di un eventuale riscaldamento, formando il triossido di molibdeno:

 

A temperature elevate, reagisce anche con il cloro, per formare il pentacloruro di molibdeno:

 

Note

  1. ^ Molibdenite, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia