Commissario europeo per la programmazione finanziaria ed il bilancio
Il Commissario europeo per la Programmazione finanziaria ed il Bilancio è un membro della Commissione Europea; l'attuale Commissario è il polacco Janusz Lewandowski.
Competenze
La carica è principalmente responsabile per la gestione del bilancio dell'Unione europea e del problemi finanziari collegati, ad eccezione delle procedure di bilancio che cadono sotto la giurisdizione del Commissario europeo per gli Affari Amministrativi, gli Audit e la Lotta Antifrode.
Al Commissario per la programmazione finanziaria ed il bilancio fa capo la Direzione Generale per il bilancio della Commissione, attualmente diretta dal francese Hervé Jouanjean.
Il commissario attuale
Il Commissario Lewandowski fu approvato dal Parlamento Europeo nel 2010 come Commissario per la Programmazione Finanziaria ed il Bilancio.
Politiche precedenti
Il budget del Commissario Dalia Grybauskaitė del 2008, di 121,6 miliardi di euro, propose per la prima volta che il budget per lo sviluppo sostenibile (57,2 miliardi di euro) sarebbe stato più alto di quello della Politica agricola comune (56,3 miliardi), tradizionalmente la maggiore fonte di spesa nell'UE. Decise anche che vi sarebbe stato un incremento nei fondi strutturali, nell'energia, e nei trasporti del 14%, nella ricerca dell'11% e nell'istruzione del 9%. Fu anche stabilito l'aumento nei budget amministrativi, per gli aiuti al Kosovo ed alla Palestina e dei fondi per il Sistema di posizionamento Galileo.[1]
Cronologia
Commissario | Nazionalità | Commissione | Durata | Incarico |
---|---|---|---|---|
Albert Coppé | Belgio | Commissione Rey Commissione Malfatti Commissione Mansholt |
1967 - 1973 | Bilancio e Comunicazione Affari Sociali, Trasporto e Bilancio Affari Sociali, Trasporto e Bilancio |
Jean-François Deniau | Francia | Commissione Ortoli | 1973 | Sviluppo, Bilancio e Controllo Finanziario |
Claude Cheysson | Francia | Commissione Ortoli | 1973 - 1977 | Sviluppo, Bilancio e Controllo Finanziario |
Christopher Tugendhat | Regno Unito | Commissione Jenkins Commissione Thorn |
1977 - 1985 | Bilancio e Controllo Finanziario, Istituzioni Finanziarie Bilancio e Controllo Finanziario, Istituzioni Finanziarie e Fiscalità |
Henning Christophersen | Danimarca | Commissione Delors I | 1985 - 1989 | Bilancio e Controllo Finanziario, Personale e Amministrazione |
Peter Schmidhuber | Germania Ovest | Commissione Delors II Commissione Delors III |
1989 - 1995 | Bilancio e Controllo Finanziario Bilancio e Controllo Finanziario, Fondo di Coesione |
Erkki Liikanen | Finlandia | Commissione Santer Commissione Marín |
1995 - 1999 | Bilancio, Amministrazione del Personale |
Michaele Schreyer | Germania | Commissione Prodi | 1999 - 2004 | Bilancio |
Michaele Schreyer Marcos Kyprianou |
Germania Cipro |
Commissione Prodi | 2004 | Bilancio |
Dalia Grybauskaitė | Lituania | Commissione Barroso I | 2004 - 2009 | Programmazione Finanziaria e Bilancio |
Algirdas Šemeta | Lituania | Commissione Barroso I | 2009 - 2010 | Programmazione Finanziaria e Bilancio |
Janusz Lewandowski | Polonia | Commissione Barroso II | 2010 - in carica | Programmazione Finanziaria e Bilancio |