Jelenia Góra

città attualmente in Polonia
Versione del 4 mar 2013 alle 19:13 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino parte degli interlinks vedi Wikidata: D:Q147934)

Jelenia Góra (in tedesco Hirschberg im Riesengebirge) è una città polacca del voivodato della Bassa Slesia. Nel 2011 contava 83.463 abitanti[1] ed è la quarta città del voivodato. Dal 1975 al 1998 è stata il capoluogo del voivodato di Jelenia Góra.

Jelenia Góra
distretto
Jelenia Góra – Stemma
Jelenia Góra – Bandiera
Localizzazione
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Voivodato Bassa Slesia
Amministrazione
StarostaMarcin Zawiła
Territorio
Coordinate50°54′13″N 15°43′58″E
Altitudine350 m s.l.m.
Superficie109,22 km²
Abitanti83 463[1] (2011)
Densità764,17 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleda 58-500 a 58-588
Prefisso(+48) 075
Fuso orarioUTC+1
TargaDJ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Polonia
Jelenia Góra
Jelenia Góra
Sito istituzionale

Storia

Secondo la tradizione la città fu fondata tra il 1108 e il 1111 e le vennero concessi i Diritti di Magdeburgo nel 1288. Nel 1526 entrò a far parte dei domini asburgici e successivamente venne annessa alla Prussia nel XVIII secolo. Nel 1945 fu assegnata alla Polonia a seguito della Conferenza di Potsdam, e la popolazione di lingua tedesca espulsa.

Personalità legate a Jelenia Góra

Altri progetti

Galleria

Note

Template:Voivodato della Bassa Slesia

  Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia