Jewish Learning Institute

Versione del 4 mar 2013 alle 23:30 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1122749)

Template:Avvisounicode Rohr Jewish Learning Institute (JLI) è correntemente il più grande istituto di apprendimento ebraico per adulti e offre corsi su una vasta gamma di temi e materie in 325 filiali sparse per il mondo, con sedi in sei continenti. Tramite l'impiego dell'instructional design basato sulla ricerca, il JLI si propone di presentare l'ebraismo in modo che sia intellettualmente rigoroso e molto accessibile.[1] Nel 2009, soltanto negli U.S.A., JLI ha ospitato oltre 42.000 studenti nei suoi corsi, più di tutti gli altri programmi ebraici nazionali messi insieme.[2]

L'istituto offre tre corsi annuali tramite sedi locali e con docenti locali. Ogni corso dura sei sessioni settimanali. Per convenienza degli studenti pendolari, ogni classe è tenuta nella stessa settimana in ogni sede, sia in America che nel resto delle altre sedi estere.[2] Le materie includono:

Alcuni corsi del JLI sono stati accreditati dall'American Medical Association, altri dal Continuing Legal Education per l'abilitazione alla pratica legale nel Regno Unito, Australia e il National Board of License.

JLI ha undici dipartimenti: JLI Flagship Courses; Torah Studies; My Shiur; Sinai Scholars; JLI Teens; Rosh Chodesh Society; Torah Café; National Jewish Retreat; The Land and the Spirit Mission; JLA Academy; Continuing Education; e Marketing & PR.

Sussidiaria della Merkos L'Inyonei Chinuch, l'istituto JLI è il braccio educativo per adulti di Chabad Lubavitch.

Lingue

I corsi JLI sono tradotti in ebraico, spagnolo, tedesco e russo.

Sedi

Filiali JLI si trovano nei seguenti Paesi:

Alabama, Arizona, California, Colorado, Connecticut, Delaware, Florida, Georgia, Idaho, Illinois, Kansas, Louisiana, Massachusetts, Maryland, Michigan, Minnesota, Montana, Missouri, North Carolina, Nebraska, New Jersey, New Mexico, Nevada, New York, Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Puerto Rico, Rhode Island, South Carolina, Tennessee, Texas, Utah, Virginia, Vermont, Washington, Wisconsin.

Altre nazioni

Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Guatemala, Israele, Olanda, Panamá, Singapore, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Venezuela

Referenze

Corsi passati del JLI sono stati raccomandati da rinomati studiosi, leader ebraici e internazionali, scrittori, atleti professionisti e celebrità, tra i quali: Simon Wiesenthal,[3] Alan Dershowitz,[4] Jack Wertheimer,[2] Paula Abdul,[3] Mayim Bialik, PhD,[3] Rabbi Dr. Abraham J. Twerski,[3] Michael E. Gerber,[3] Dmitriy Salita,[3] Alan Veingrad,[3] George Pfeifer,[3] Jonathan Sarna,[5] Natan Sharansky,[3] Sir Martin Gilbert,[3] Bernie Siegel, MD,[3] Dennis Prager,[3] Ambasciatore Dan Gillerman,[3] Elyakim Rubinstein,[3] Tal Ben-Shahar, PhD,[3] Professor Judea Pearl[3] (padre di Daniel Pearl), Nathan Lewin,[3] Dr. Celso Lafer,[3] Professor Roald Hoffmann,[3] Robert Biswas-Diener, PhD.[3]

Note

  1. ^ "Combating Apathy to Israel: Chabad's New Israel Awareness Course" "Israel National News" 27/11/2007
  2. ^ a b c Cfr. Vital Signs: Adult Education, Chabad-Style » Content » Jewish Ideas Daily
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t myJLI.com :: Endorsements
  4. ^ "You be the judge II starts Feb. 10 and 11" "Jewish Review" February 1, 2009
  5. ^ "New Encyclopedia of Religion in America Includes Entry On Chabad Movement", "Lubavitch News Service" 06/09/2010

Voci correlate

Collegamenti esterni