Discussioni Wikipedia:Sondaggi/Record di autorità
Riassumo in breve ciò che ho espresso in discussione: il record di autorità è un collegamento esterno a tutti gli effetti e a rigor di logica va posto nella sezione apposita, altrimenti tanto vale che aboliamo proprio la sezione Collegamenti esterni e disseminiamo i link alla rinfusa nella pagina. In secondo luogo, optando per la soluzione del riquadro, il record di autorità ha una posizione privilegiata o comunque differenziata rispetto a tutti gli altri collegamenti esterni e non capisco il senso di tutto ciò visto che Wikipedia non è una vetrina in cui pubblicizzare "elementi esterni". Inoltre non possiamo motivare la scelta del riquadro dicendo "en.wiki fa così" visto che chiunque dotato di un minimo di esperienza su Wiki sa che en.wiki è molto lontana dall'essere un punto di riferimento affidabile. Cerchiamo di ragionare con la testa, tenendo in considerazione tutte le conseguenze che questa scelta comporta.--GiaKa (msg) 10:46, 2 mar 2013 (CET)
- Non so se ti posso rispondere qui, ma ci proverò. Se i record di autorità vengono messi nei collegamenti esterni dopo un po' di tempo non ci sarà più ordine perchè qualcuno si troverà in cima alla lista e qualcun altro in fondo. È giusto che abbiano una posizione privilegiata dato che non sono dei collegamenti come tutti gli altri, ma qualcosa per "addetti ai lavori". Terzo, non si può dire che en.wiki non sia un punto di riferimento, è sicuramente migliore di noi. Ciao --Martin scrivimi 10:50, 2 mar 2013 (CET)
- Il posto migliore per risponderti sarebbe la discussione, ma scrivo qui per chiarire meglio la situazione: se davvero si tratta di qualcosa per gli "addetti ai lavori", questi non dovrebbero avere problemi a cercarsela nei collegamenti esterni (in alto o in basso non è che faccia una grande differenza visto che la sezione collegamenti esterni nella stragrande maggioranza dei casi è una sezione brevissima), in compenso, come dissi durante la discussione, l'utente medio viene disorientato dall'aspetto del riquadro e una volta aperto il link viene catapultato in una pagina difficile da capire e fuorviante. Inserire il record di autorità nei collegamenti esterni (che ripeto è la sezione delegata a questo ruolo) sarebbe il compromesso migliore perché, come dissi a suo tempo, gli "addetti ai lavori" sanno dove cercarla (e non è neanche difficile trovarla) mentre l'utente non interessato salta la sezione Collegamenti esterni senza neanche darle un'occhiata. Io resto comunque dell'idea che se abbiamo una sezione apposita non dovremmo fare eccezioni solo perché si tratta di qualcosa per gli "addetti ai lavori". Wikipedia è consultata da tutti e penso che bisognerebbe ragionare nell'ottica dell'utente qualunque, non nell'ottica dell'"addetto ai lavori".--GiaKa (msg) 13:17, 2 mar 2013 (CET)
- Non so se ti posso rispondere qui, ma ci proverò. Se i record di autorità vengono messi nei collegamenti esterni dopo un po' di tempo non ci sarà più ordine perchè qualcuno si troverà in cima alla lista e qualcun altro in fondo. È giusto che abbiano una posizione privilegiata dato che non sono dei collegamenti come tutti gli altri, ma qualcosa per "addetti ai lavori". Terzo, non si può dire che en.wiki non sia un punto di riferimento, è sicuramente migliore di noi. Ciao --Martin scrivimi 10:50, 2 mar 2013 (CET)
Proposta di modifica
Se passa la proposta del riquadro bisogna ricordarsi di mettere un bel link a Aiuto:Controllo di autorità, che adesso manca:
- Com'è adesso
- Come dovrebbe essere
Se no i non tecnici veramente non sanno dove andare a sbattere la testa. Almeno così chi trova quel riquadro può dire "ah, ok, non me ne frega una mazza" :) --Dry Martini confidati col barista 17:57, 4 mar 2013 (CET)
- Certo, pensavo che l'avessimo già deciso. --Martin scrivimi 18:53, 4 mar 2013 (CET)
- Ah, boh, io dico quello che mi viene in mente guardando gli esempi contenuti nella proposta, non avendo seguito la discussione. E nella proposta non c'è il link. Male, male, molto male :P --Dry Martini confidati col barista 19:07, 4 mar 2013 (CET)
- Eh eh, l'ho appena messo. --Martin scrivimi 19:11, 4 mar 2013 (CET)
- Ok, grazie :) --Dry Martini confidati col barista 21:06, 4 mar 2013 (CET)
- Eh eh, l'ho appena messo. --Martin scrivimi 19:11, 4 mar 2013 (CET)
- Ah, boh, io dico quello che mi viene in mente guardando gli esempi contenuti nella proposta, non avendo seguito la discussione. E nella proposta non c'è il link. Male, male, molto male :P --Dry Martini confidati col barista 19:07, 4 mar 2013 (CET)
Nota sulle premesse
L'introduzione al sondaggio era mostruosamente di parte,[1] inoltre è falso che nella discussione non ci fosse consenso: Bultro ha aperto il sondaggio perché c'era consenso in discussione per l'opzione da lui non gradita, e non dovrebbe essere questo lo scopo dei sondaggi. Sarebbe meglio se il sondaggio fosse annullato e ripartisse da zero con premesse corrette, altrimenti resterà sempre un'ombra di sospetto su questi primi voti. Devo ancora decidere se partecipare o no, sono molto deluso dal comportamento di Bultro. --Nemo 09:51, 5 mar 2013 (CET)