San Pellegrino
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Santi e beati secondo la Chiesa cattolica
- San Pellegrino di Triocala (I secolo), vescovo, consacrato da San Pietro, e martire, celebrato il 30 gennaio;
- San Pellegrino di Roma (†192), martire sulla via Aurelia con i santi Eusebio, Ponziano e Vincenzo sotto l'imperatore Commodo, celebrato il 25 agosto;
- San Pellegrino d'Auxerre (V secolo), vescovo e martire, celebrato il 16 maggio;
- San Pellegrino vescovo o anche San Cetteo (†597), vescovo e martire, patrono della città di Pescara, celebrato il 13 giugno;
- San Pellegrino Laziosi (†1345), noto anche come San Pellegrino da Forlì, priore servita, celebrato il 1° maggio.
- Beato Pellegrino da Falerone (†1233), sacerdote francescano ed uno dei primi discepoli di san Francesco d'Assisi, celebrato il 27 marzo.
Toponimi
- San Pellegrino - frazione di Reggio Emilia;
- San Pellegrino - frazione di Gualdo Tadino;
- San Pellegrino al Cassero - frazione di Sambuca Pistoiese
- San Pellegrino - frazione di Firenzuola
- San Pellegrino in Alpe - valico appenninico e santuario in comune di Castiglione di Garfagnana
- San Pellegrino Terme - comune in provincia di Bergamo
- Passo San Pellegrino, valico alpino della Dolomiti a 1.918 m s.l.m.
Altro
- Pellegrino delle Alpi (†643), principe irlandese, ancorché oggetto di venerazione in alcune località italiane, non è considerato santo dalla Chiesa Cattolica;
- Sanpellegrino - azienda italiana produttrice di acqua minerale e bevande