Reazione di Griess

Versione del 7 mar 2013 alle 16:30 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: accenti e modifiche minori)

LA reazione di Griess permette facendo reagire un campione con il reattivo di Griess di rilevare la presenza di nitriti e misurarne la concentrazione per via fotometrica. Il reattivo di Griess è formato da una miscela di acido Solfanilico e N-(1-naftil)- etilendiammina, in soluzione acida. Il nitrito reagisce con il reattivo formando un composto di colorazione rossa misurabile da un fotometro. Il picco massimo di assorbimento è di 520 nm.

Link esterni:

http://www.sobrero.it/Chimica/docs/Nitriti.pdf

Template:CategorizzareDaBot