Sabugalite

minerale
Versione del 9 mar 2013 alle 00:40 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione di 3 interwiki links su Wikidata - d:q409662)

La sabugalite è un minerale appartenente al gruppo dell'autunite.

Sabugalite
Classificazione StrunzVII/E.01-20
Formula chimicaHAl(UO2)4(PO4)4·16(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallino 
Sistema cristallinotetragonale
Classe di simmetria 
Parametri di cellaa = 6.96, c = 19.3, Z = 1; V = 934.92 Den(Calc)= 3.15
Gruppo puntuale4/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeI 4/mmm
Proprietà fisiche
Densità3,20 g/cm³
Durezza (Mohs)2,5
Sfaldaturaperfetta, micacea
Frattura 
Coloregallo chiaro, giallo limone
Lucentezzavitrea
Opacitàda trasparente a traslucida
Strisciobruno giallo
Diffusionepiuttosto raro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Il minerale prende il nome da Sabugal in Portogallo.[1]

Abito cristallino

Origine e giacitura

In giacimenti di uranio.[1]

Forma in cui si presenta in natura

In lamelle quadrate.[1]

Luoghi di ritrovamento

Sabugal e Bendada, nella provincia di Beira Alta in Portogallo; nell'Alta Vienne in Francia; presso Roburent in provincia di Cuneo in Italia; a Cameron nell'Arizona, nel White Canyon nell'Utah ed in alcune miniere del Wyoming negli Stati Uniti.[1]

Altri progetti

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ a b c d Carlo Maria Gramaccioli, Sabugalite in I minerali dalla A alla Z vol. III°, Alberto Peruzzo editore (1988), Milano
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia