Kon'kovo (Mosca)

quartiere di Mosca
Versione del 9 mar 2013 alle 01:15 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q122788)

Template:Avvisounicode

Kon'kovo
Район Коньково
Stemma ufficiale
Stemma ufficiale
Bandiera ufficiale
Bandiera ufficiale
StatoRussia (bandiera) Russia
Città Mosca
DistrettoSud-occidentale
Superficie7,18 km²[1]
Abitanti152 058 ab.[2] (2010)
Densità21 177,99 ab./km²
Mappa dei quartieri di Mosca
Mappa dei quartieri di Mosca

Mappa dei quartieri di Mosca
Sito webkonkovo.mos.ru/

Il quartiere Kon'kovo (in russo Район Коньково?) è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Sud-occidentale.

Prende il nome dall'abitato di Kon'kovo, di cui si ha menzione dal 1672[3]. L'abitato era diviso dalla via Kalužskaja in due frazioni contraddistinte dalle loro chiese: Troickoe-Kon'kovo ("della Trinità") a sinistra, e Sergievskoe-Kon'kovo ("di San Sergio") a destra.

Nel 1776 Caterina II di Russia comprò la tenuta di Troickoe-Kon'kovo con l'intenzione di realizzare un palazzo con parco simile a quello di Caricyno, ma il progetto non fu completato. Nel 1813, dopo la ritirata delle truppe di Napoleone, la chiesa di Troickoe-Kon'kovo viene chiusa perché seriamente danneggiata. I due abitati si fondono in un'unica parrocchia, Kon'kovo, che fa capo alla chiesa di Sergievskoe-Kon'kovo.

Kon'kovo viene incluso nel territorio di Mosca nel 1960; l'urbanizzazione moderna, avviata nel 1964, si conclude nei primi anni 1980. Dell'antico abitato restano la chiesa di Troickoe-Kon'kovo, la cui ristrutturazione è iniziata nel 1990, e un obelisco di pietra bianca della seconda metà del XVIII secolo.

Note

  1. ^ Показатели муниципальных образований. Коньково, su moscow.gks.ru, Территориальный орган Федеральной службы государственной статистики по г. Москве. URL consultato il 2 января 2011 (archiviato dall'url originale il 2 января 2011).
  2. ^ Таблица 2. Численность населения районов и городских населённых пунктов субъектов Российской Федерации // Предварительные итоги Всероссийской переписи населения 2010 года (XLS), su gks.ru. - Стат. сб./Росстат.. — Москва: ИИЦ «Статистика России», 2011.
  3. ^ Алексеев П. Д., Хорев Д. Ю.; Коньково. История и современность. — 1997.

Altri progetti

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia