Xining

Versione del 9 mar 2013 alle 04:55 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione di 43 interwiki links su Wikidata - d:q69060)

Template:Avvisounicode

Xining
città-prefettura
(ZH) 西宁 (Xiníng)
Xining – Veduta
Xining – Veduta
Localizzazione
StatoCina (bandiera) Cina
ProvinciaQinghai
Territorio
Coordinate36°35′N 101°55′E
Altitudine2 275 m s.l.m.
Superficie7 665 km²
Abitanti2 208 708 (2010)
Densità288,15 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale810000
Prefisso+86 (0)971
Fuso orarioUTC+8
Codice UNS63 01
Targa青A
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cina
Xining
Xining
Xining – Mappa
Xining – Mappa
Sito istituzionale

Xining (Cinese semplificato: 西宁, Cinese tradizionale: 西寧, tibetano: ཟི་ནིང་; Pinyin: Xīníng) è la capitale della provincia cinese di Qinghai.

Storia

Xining ha una storia di oltre 2100 anni; fu un importantissimo centro commerciale del corridoio di Hexi sulla carovaniera verso il Tibet. Nei tempi antiche venivano trasportati principalmente legname, lana e sale.

A cavallo tra gli Qin e gli Han (verso il III secolo a.C.), la città era chiamata Huangzhongdi. Prese il nome attuale solo nel 1104.

Rimasta in una situazione di estrema povertà fino alla fine della Guerra civile cinese, Xining cominciò a svilupparsi negli anni cinquanta del secolo XX. Attualmente è il polo politico del Qinghai e uno dei maggiori centri industriali della Cina nord-occidentale.

Luoghi d'interesse

Grande Moschea di Dongguan (Dongguan Qingzhen Si)

 
Grande Moschea di Dongguan

Si trova nel centro cittadino con una sala di preghiera di oltre 1100 m2, un vasto cortile di oltre 8400 m2 e da varie costruzioni ausiliarie.

Sport

Ogni anno Xining è il punto di partenza e di arrivo del Giro del Lago Qinghai.

Altri progetti

  Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina