Paolo Sammarco

allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
Versione del 9 mar 2013 alle 09:07 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q2706967)

Paolo Sammarco (Como, 17 marzo 1983) è un calciatore italiano, centrocampista dello Spezia.

Paolo Sammarco
Sammarco allo Spezia nell'agosto del 2012
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSpezia
Carriera
Squadre di club1
2002-2003Viterbese24 (0)
2003Chievo0 (0)
2003-2004Prato30 (1)
2004-2007Chievo71 (2)
2007-2009Sampdoria65 (6)
2009-2010Udinese26 (0)
2010-2011Sampdoria0 (0)
2011Cesena15 (1)
2011-2012Chievo28 (2)
2012-Spezia18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2012

Carriera

Club

Tira i primi calci nel U.S. Sagnino per poi passare nelle giovanili del Milan.

Sammarco inizia la carriera alla Viterbese, in serie C1, (2002-2003) per lui 24 partite giocate.

L'anno successivo lo acquista in comproprietà il Chievo, che però lo cede in prestito al Prato, in Serie C1, con cui totalizza 30 presenze corredate di un gol.

La stagione 2004-2005 lo vede finalmente impegnato in Serie A, col Chievo: all'inizio come seconda linea e, nelle stagioni seguenti, come valida pedina (spesso titolare) nello scacchiere gialloblù. Nella stagione 2006-2007 Paolo fa il suo esordio in 2 competizioni, nei preliminari di Champions League il 24 agosto 2006 in occasione di Chievo Verona-Levski Sofia (2-2), e in Coppa UEFA il 14 settembre 2006 in occasione di Sporting Braga-Chievo Verona (2-0). A fine stagione non riesce ad evitare la retrocessione del Chievo Verona in Serie B.

Il 22 giugno 2007 il Milan lo riscatta dal Chievo Verona, e lo cede in comproprietà alla Sampdoria. Sammarco conclude la stagione segnando 5 gol.

Il 3 giugno 2008, la Sampdoria lo ha riscattato dal Milan per 2,4 milioni di euro.[1] Nella stagione 2008-2009 ha realizzato 2 gol: il primo lo ha realizzato il 27 novembre 2008 nell'incontro della fase a gironi di Coppa UEFA contro lo Stoccarda conclusosi 1-1 a Marassi, mentre il secondo lo ha realizzato il 22 marzo 2009 contro il Torino incontro terminato 1-3 per la Sampdoria allo stadio Olimpico.

Il 25 agosto 2009 viene ceduto all'Udinese in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione.[2] Durante la stagione si infortuna gravemente al ginocchio destro, e a fine stagione l'Udinese non lo riscatta. Fa quindi ritorno alla Sampdoria, dove nella stagione 2010-2011 è ai margini della rosa[3]. Colleziona solo una presenza in Europa League contro il Debrecen[4].

Il 3 gennaio 2011 si trasferisce in prestito al Cesena.[5]. Il 20 febbraio 2011 nella 26ª giornata di Serie A segna la sua prima rete con la maglia del Cesena su assist del compagno Luca Ceccarelli. A fine stagione, terminato il prestito, ritorna alla Sampdoria dove svolge il ritiro precampionato, ma il 24 agosto 2011 viene ceduto con la formula del prestito al Chievo Verona in cambio di un altro prestito: quello di Simone Bentivoglio.

Il 9 agosto 2012 viene ufficializzato il trasferimento a titolo definitivo allo Spezia Calcio, squadra militante in serie B. Sceglie la maglia numero 23.

Nazionale

Sammarco ha giocato in tutte le categorie minori della Nazionale italiana di calcio e nel 2005-2006 ha potuto giocare per 9 volte con la Nazionale italiana Under-21.

Note

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2006