...e dirsi ciao/Ma che giornata strana
...e dirsi ciao/Ma che giornata strana è un singolo dei Matia Bazar, pubblicato dall'etichetta discografica Ariston Records nel 1978. Sulla copertina del disco a 45 giri è presente l'intero gruppo[1].
...e dirsi ciao
...e dirsi ciao è il brano con il quale il gruppo vince il Festival di Sanremo 1978[2], alla seconda partecipazione alla manifestazione canora. Nella fase finale a tre della categoria "Complessi", i Matia conquistano 34 voti sui 45 disponibili, superando Anna Oxa, che ne ottiene 30 nella categoria "Solisti" con Un'emozione da poco, e Rino Gaetano, che ne totalizza 17 nella sezione "Cantautori" con Gianna.
Gli autori della canzone sono tutti i componenti del gruppo, ovvero Giancarlo Golzi, Aldo Stellita (testo), Piero Cassano, Carlo Marrale e Antonella Ruggiero (musica)[3].
La voce solista è quella di Cassano, mentre alla Ruggiero è affidato il ritornello, che non contiene parole, essendo costituito unicamente da gorgheggi.
Il brano non viene inserito nell'album Semplicità, pubblicato nello stesso anno.
Ma che giornata strana
Ma che giornata strana è la canzone pubblicata sul lato B del singolo. Era già presente nel primo album del gruppo, Matia Bazar 1, pubblicato due anni prima. Il testo è firmato da Stellita, la musica da Cassano e Marrale.