Utente:TintoMeches/Sandbox
Incipit
Questa pagina definisce i criteri da seguire nella redazione di voci riguardanti atleti di atletica leggera. Nei casi non contemplati, la comunità ne potrà valutare caso per caso la rilevanza secondo il buon senso, le linee guida di Wikipedia e le indicazioni per le biografie dei personaggi in generale.
Criteri di enciclopedicità specifici per atleti
Le pagine dell'enciclopedia che già non sposano i criteri generali e che trattano di sportivi che gareggiano - o hanno gareggiato - in discipline dell'atletica leggera, sono da considerarsi enciclopediche solo se l'atleta o gli atleti in questione rientrano in almeno uno dei seguenti criteri:
- aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (individualmente, non in quanto membro di una una staffetta) in una competizione internazionale tra:
- Giochi olimpici,
- Giochi paralimpici
- Campionati del mondo di atletica leggera (IAAF World Championships in Athletics),
- Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica (IPC Athletics World Championships),
- Campionati del mondo indoor di atletica leggera (IAAF World Indoor Championships in Athletics),
- manifestazioni analoghe - a livello mondiale - che il Comitato Olimpico e la Federazione Internazionale dedicano a specifiche categorie d'età.
Corrispondono a questa descrizione:- i Giochi olimpici giovanili,
- i Campionati del mondo juniores di atletica leggera (IAAF World Junior Championships in Athletics),
- i Campionati del mondo allievi di atletica leggera (IAAF World Youth Championships in Athletics).
- aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale in una competizione continentale tra:
- Campionati europei di atletica leggera (European Athletics Championships),
- Campionati europei di atletica leggera indoor (European Athletics Indoor Championships),
- Campionati asiatici di atletica leggera (European Athletics Championships),
- Campionati asiatici di atletica leggera indoor (European Athletics Indoor Championships),
- Campionati di atletica leggera del nord America, America centrale e Caraibi (European Athletics Championships),
- Campionati sudamericani di atletica leggera (European Athletics Championships),
- Campionati d'Oceania di atletica leggera
- Campionati del mondo di atletica leggera (IAAF World Championships in Athletics),
- Campionati del mondo indoor di atletica leggera (IAAF World Indoor Championships in Athletics),
- manifestazioni analoghe - a livello mondiale - che il Comitato Olimpico e la Federazione Internazionale dedicano a specifiche categorie d'età.
Corrispondono a questa descrizione:- i Giochi olimpici giovanili,
- i Campionati del mondo juniores di atletica leggera (IAAF World Junior Championships in Athletics),
- i Campionati del mondo allievi di atletica leggera (IAAF World Youth Championships in Athletics).
- Aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale del massimo livello assoluto (seniores) in una competizione tra Giochi olimpici e Mondiali, sia outdoor che indoor (organizzate dalla IAAF) o in una delle massime competizioni continentali, come Europei, sia outdoor che indoor, Campionati africani, Campionati asiatici, etc.. (organizzate dalle rispettive federazioni continentali).[1]
- Aver raggiunto il podio nelle seguenti competizioni:
- manifestazioni internazionali secondarie (quali Giochi del Mediterraneo, Giochi panamericani, Universiadi, etc...);
- rassegne mondiali di specialità (quali Campionati del mondo di mezza maratona, Campionati del mondo di corsa campestre, Campionati del mondo di corsa in montagna);
- rassegne mondiali e continentali giovanili (di categoria under 23, juniores e allievi);
- coppe internazionali (quali Coppa del mondo, Coppa continentale) e continentali (quali Europeo per nazioni);
- coppe di specialità (quali Coppa del mondo di maratona, Coppa Europa di maratona, Coppa del mondo di marcia, Coppa Europa di marcia), e comunque quant'altro ove la semplice partecipazione non può essere considerata criterio sufficiente in quanto ogni squadra nazionale, in questo tipo di manifestazioni, ha la facoltà di schierare ben più di tre atleti al via.
- Aver stabilito in carriera almeno un record nazionale, in specialità riconosciute dalla IAAF a livello seniores;
- Aver vinto almeno un titolo nazionale assoluto (solo se corredato di almeno una presenza in nazionale seniores).
Eccezione per i maratoneti:
Per gli atleti specializzati nella maratona, sono considerati enciclopedici anche gli atleti che si sono piazzati sul podio di almeno una competizione internazionale presente nel calendario ufficiale della IAAF (un elenco di queste maratone è reperibile QUI).
Note
- ^ Derivato dal criterio nº 9 per le biografie dei personaggi sportivi di cui alla pagina di servizio Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie.
Colonne
Specialità | Prestazione | Atleta | Società | Data | Luogo | Età |
---|---|---|---|---|---|---|
Tetrathlon Alto e Giavellotto |
3 344 punti | Andrew Howe | Atletica Studentesca CaRiRi | Template:Dts | Rieti, Italia | 15 anni e 128 giorni |
100 m ostacoli (83,8 cm) Salto in alto Tiro del giavellotto (600 g) 600 m |
X | Y | Z |
---|---|---|
I'm the mw-customtoggle for A, B and C. Click me to toggle three table-rows at once! | 20 | 11 |
I'm the mw-customcollapsible row A | 20 | 7 |
I'm the mw-customcollapsible row B | 21 | 11 |
I'm the mw-customcollapsible row C | 29 | 1 |
This is just a plain table cell. See here | 0 | 30 |
Tabella da rendere sortable
Medagliere generale
Posizione | Paese | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Kenya | 5 | 2 | 3 | 10 |
2 | Russia | 4 | 3 | 3 | 10 |
3 | Cina | 4 | 3 | 0 | 7 |
4 | Stati Uniti | 4 | 2 | 1 | 7 |
5 | Sudafrica | 4 | 1 | 3 | 8 |
6 | Francia | 4 | 0 | 3 | 7 |
7 | Giamaica | 3 | 3 | 2 | 8 |
8 | Australia | 2 | 0 | 1 | 3 |
9 | Regno Unito | 2 | 0 | 0 | 2 |
10 | Cuba | 1 | 5 | 3 | 9 |
11 | Germania | 1 | 3 | 2 | 6 |
12 | Finlandia | 1 | 2 | 1 | 4 |
13 | Polonia | 1 | 1 | 1 | 3 |
Qatar | 1 | 1 | 1 | 3 | |
15 | Ungheria | 1 | 1 | 0 | 2 |
16 | Taipei cinese | 1 | 0 | 0 | 1 |
17 | Etiopia | 0 | 4 | 0 | 4 |
18 | Ucraina | 0 | 3 | 2 | 5 |
19 | Bielorussia | 0 | 2 | 2 | 4 |
20 | Giappone | 0 | 1 | 2 | 3 |
21 | Nigeria | 0 | 1 | 0 | 1 |
Slovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
23 | Romania | 0 | 0 | 2 | 2 |
24 | Arabia Saudita | 0 | 0 | 1 | 1 |
Canada | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Colombia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Croazia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Italia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Kuwait | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Marocco | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 39 | 39 | 39 | 117 |
Migliori prestazioni cadetti
Migliori prestazioni italiane di categoria ufficialmente riconosciute dalla FIDAL. Statistiche aggiornate al 5 luglio 2012.[1]
Legenda:
MPI in discipline FIDAL di categoria secondo il regolamento in vigore, misure standard per gli attrezzi.
Specialità | Prestazione | Atleta | Società | Data | Luogo | Età | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
80 m | 8"92(+1,8 m/s) | Giovanni Galbieri | Atletica Insieme New Foods | Template:Dts | Rossano Veneto, Italia | 15 anni e 243 giorni | ||||
100 m | 11"01(+1,6 m/s) | Giovanni Cellario | Atletica Reggio | Template:Dts | Guastalla, Italia | 14 anni e 274 giorni | ||||
10"99 | Remo Di Clemente[2] | Non tesserato con alcuna società | Template:Dts | Lugano, Svizzera | 15 anni e 152 giorni | |||||
150 m | 16"65(+0,7 m/s) | Filippo Pecchioli | ASAL Foligno | Template:Dts | Terni, Italia | 15 anni e 37 giorni | ||||
16"3HT | Andrew Howe | Atletica Studentesca CaRiRi | Template:Dts | Rieti, Italia | 15 anni e 145 giorni | |||||
200 m | 22"27 | Stefano Pancani | ASSI Banca Toscana | Template:Dts | Grosseto, Italia | 15 anni e 174 giorni | ||||
300 m | 35"12 | Davide Re | U.S. Maurina Olio Carli | Template:Dts | Roma, Italia | 15 anni e 209 giorni | ||||
400 m | 50"09 | Giuseppe Maragno | Pol. Rocco Scotellaro Matera | Template:Dts | Napoli, Italia | Data di Nascita | ||||
49"6HT | Marco Trovarelli | Atletica Studentesca CaRiRi | Template:Dts | Rieti, Italia | 15 anni e 285 giorni | |||||
600 m | 1'22"1HT | Davide Quarta | Atl. Centro Sport Brindisi | Template:Dts | Brindisi, Italia | 15 anni e 116 giorni | ||||
800 m | 1'54"96 | Elio Dal Magro | U.S. Trichiana | Template:Dts | Roma, Italia | 15 anni e 147 giorni | ||||
1 000 m | 2'29"7HT | Cosimo Caliandro | Nuova Atletica Francavilla | Template:Dts | Santa Sofia, Italia | 15 anni e 144 giorni | ||||
1 200 m | 3'06"3HT | Christian Leuprecht | ASV L.C. Bozen Raiffeisen | Template:Dts | Trento, Italia | 15 anni e 102 giorni | ||||
1 500 m | 3'59"57 | Yemaneberhan Crippa | S.A. Valchiese | Template:Dts | Trento, Italia | 13 anni e 232 giorni | ||||
Miglio | 4'31"2HT | Giuseppe Miccoli | CUS Torino | Template:Dts | Formia, Italia | Data di Nascita | ||||
2 000 m | 5'29"68 | Yohannes Chiappinelli | Montepaschi UISP Atletica Siena | Template:Dts | Fidenza, Italia | 14 anni e 297 giorni | ||||
3 000 m | 8'26"41 | Christian Leuprecht | ASV L.C. Bozen Raiffeisen | Template:Dts | Monaco, Germania | 15 anni e 49 giorni | ||||
1 200 m siepi | 3'19"37 | Stefano Ciallella | Atletica Roccamandolfi | Template:Dts | Caorle, Italia | 15 anni e 167 giorni | ||||
1 500 m siepi | 4'30"0HT | Carlo Decina | Libertas Castelli Romani | Template:Dts | Colleferro, Italia | 15 anni e 31 giorni | ||||
2 000 m siepi | 6'11"54 | Francesco Minerva | Fiamma Olimpia Palo del Colle | Template:Dts | Montecatini, Italia | 15 anni e 240 giorni | ||||
100 m ostacoli (83,8 cm) | 13"15 | Luca Berti Rigo | U.S. Atletica Vedano | Template:Dts | Cesano Maderno, Italia | 14 anni e 355 giorni | ||||
13"06(+3,2 m/s) | Lorenzo Di Basilico | Atletica Ciro Quaranta | Template:Dts | Fano, Italia | 15 anni e 256 giorni | |||||
12"9HT | Gianluca Mazzoncini | C.A. Pistoia | Template:Dts | Fano, Italia | 15 anni e 218 giorni | |||||
12"9HT | Marco Meucci | Centro Atletica Piombino | Template:Dts | Lucca, Italia | 14 anni e 353 giorni | |||||
110 m ostacoli | 15"49 | Massimo Angelozzi | Atletica Chieti | Template:Dts | Pescara, Italia | 14 anni e 225 giorni | ||||
200 m ostacoli | 25"2HT | Francesco Guastoni | CUS Milano | Template:Dts | Vittuone, Italia | 14 anni e 349 giorni | ||||
300 m ostacoli (76,2 cm) | 38"43 | Luca Cacopardo | Atletica Estrada | Template:Dts | Cles, Italia | 15 anni e 273 giorni | ||||
37"9HT | Daniele Focaccetti | Libertas Atletica Castelgandolfo | Template:Dts | Riccione, Italia | 15 anni e 78 giorni | |||||
400 m ostacoli (91,4 cm) | 56"68 | Yari Comotti | Atletica Gessate | Template:Dts | Locarno, Svizzera | 14 anni e 313 giorni | ||||
54"4HT | Luca Cosi | Uno A Erre Arezzo | Template:Dts | Bologna, Italia | 15 anni e 154 giorni | |||||
Staffetta 4×100 m (Rappresentativa regionale) |
42"32 | Nicolò Artuso Alessandro Pino Tiziano Cecchetti Giovanni Galbieri |
Veneto Squadra regionale |
Template:Dts | Roma, Italia | 15 anni e 1 giorno 14 anni e 348 giorni 15 anni e 247 giorni 15 anni e 278 giorni | ||||
Staffetta 4×100 m (Club) |
44"27 | Nome Lai Nome Bonacini Nome Romano Marco Botti |
A.S. La Fratellanza Modena | Template:Dts | Milano, Italia | Data di Nascita Data di Nascita Data di Nascita Data di Nascita | ||||
44"1HT | Lorenzo Attorresi Matteo Prencipe Roberto Di Ruscio Luca Santori |
Atl. Sangiorgese Tecnolift R.R. | Template:Dts | Sant'Elpidio a Mare, Italia | 15 anni e 287 giorni 15 anni e 162 giorni 15 anni e 81 giorni 15 anni e 186 giorni | |||||
Staffetta 4×400 m (Rappresentativa regionale) |
3'33"10 | Nome Tescione Nome Barone Nome Piccini Nome Viganò |
Lombardia Squadra regionale |
Template:Dts | Grosseto, Italia | Data di Nascita Data di Nascita Data di Nascita Data di Nascita | ||||
Staffetta 3×1 000 m (Club) |
8'02"38 | Stefano Braga Stefano Ghenda Mekonen Magoga |
Atletica Mogliano | Template:Dts | Belluno, Italia | 14 anni e 100 giorni 15 anni e 87 giorni 15 anni e 64 giorni | ||||
Staffetta svedese 200+400+600+800 m (Rappresentativa regionale) |
4'43"93 | Luca Cassinari Mattia Mariani Andrea Ceron Davide Lodi |
Lombardia Squadra regionale |
Template:Dts | Palermo, Italia | 15 anni e 30 giorni 14 anni e 247 giorni 15 anni e 6 giorni 14 anni e 235 giorni | ||||
Staffetta svedese 200+400+600+800 m (Club) |
4'47"2HT | Giovanni Gulinello Mauro Scirè Nome Pilirone Nome Maione |
Polisportiva Libertas Militello | Template:Dts | Catania, Italia | 15 anni e 265 giorni 15 anni e 167 giorni Data di Nascita Data di Nascita | ||||
Salto in alto | 2,06 m | Andrew Howe | Atletica Studentesca CaRiRi | Template:Dts | Rieti, Italia | 15 anni e 128 giorni | ||||
Salto con l'asta | 4,56 m | Luigi Robert Colella | Scuola Nazionale Asta Foggia | Template:Dts | Foggia, Italia | 15 anni e 95 giorni | ||||
Salto in lungo | 7,52 m | Andrew Howe | Atletica Studentesca CaRiRi | Template:Dts | Fano, Italia | 15 anni e 148 giorni | ||||
Salto triplo | 15,10 m | Andrew Howe | Atletica Studentesca CaRiRi | 24 ottobre 2000 | Rieti, Italia | 15 anni e 165 giorni | ||||
Getto del peso (4 kg) | 19,36 m | Marco Giacomini | FIAT Torino | Template:Dts | Torino, Italia | 15 anni e 292 giorni | ||||
Getto del peso (5 kg) | 16,34 m | Dino Sieni | A.S.A. Firenze | Template:Dts | Firenze, Italia | 15 anni e 136 giorni | ||||
Lancio del disco (1,5 kg) | 53,28 m | Marco Martino | Fiamme Gialle G. Simoni | Template:Dts | Roma, Italia | 15 anni e 205 giorni | ||||
Lancio del disco (1,75 kg) | 46,02 m | Mauro Manciucca | Atletica Terni | Template:Dts | Roma, Italia | 15 anni e 152 giorni | ||||
Lancio del martello (4 kg) | 72,35 m | Tiziano Di Blasio | Fiamme Gialle G. Simoni | Template:Dts | Fidenza, Italia | 14 anni e 320 giorni | ||||
Lancio del martello (5 kg) | 64,88 m | Luigi Scalas | Libertas Udine | Template:Dts | Udine, Italia | 15 anni e 221 giorni | ||||
Tiro del giavellotto (600 g) | 65,99 m | Valerio Albanesi | A.S. Asa Ascoli Piceno | Template:Dts | Cesenatico, Italia | 15 anni e 150 giorni | ||||
Tiro del giavellotto (800 g) | 58,36 m | Raffaele Russo | Atletica Villa Literno | Template:Dts | Villa Literno, Italia | 15 anni e 272 giorni | ||||
Pentathlon | 3 991 punti | Simone Fassina | Athletic Club Villasanta | Template:Dts | Jesolo, Italia | 14 anni e 354 giorni | ||||
| ||||||||||
Tetrathlon Alto e Giavellotto |
3 344 punti | Andrew Howe | Atletica Studentesca CaRiRi | Template:Dts | Rieti, Italia | 15 anni e 128 giorni | ||||
| ||||||||||
Tetrathlon Alto e Peso |
3 336 punti | Luca Bortolaso | Atletica Canegrate | Template:Dts | Varese, Italia | 15 anni e 271 giorni | ||||
| ||||||||||
Tetrathlon Lungo e Giavellotto |
3 217 punti | Daniele Focaccetti | Libertas Atletica Castelgandolfo | Template:Dts | Formia, Italia | 15 anni e 86 giorni | ||||
| ||||||||||
Marcia 2 miglia (Pista) | 14'27"0HT | Andrea Manfredini | Atletica Valdera | Template:Dts | Peccioli, Italia | 15 anni e 168 giorni | ||||
Marcia 3 000 m (Pista) | 13'04"73 | Giorgio Rubino | Fiamme Gialle G. Simoni | Template:Dts | Barletta, Italia | 15 anni e 144 giorni | ||||
Marcia 4 000 m (Pista) | 17'07"3HT | Massimo Stano | Fiamma Olimpia Palo del Colle | Template:Dts | Matera, Italia | 15 anni e 43 giorni | ||||
Marcia 5 000 m (Pista) | 21'57"8HT | Michele Didoni | Nuova Atletica Astro | Template:Dts | Nova Milanese, Italia | 15 anni e 67 giorni | ||||
Marcia 10 000 m (Pista) | 45'32"0HT | Michele Didoni | Nuova Atletica Astro | Template:Dts | Lugano, Svizzera | 15 anni e 219 giorni |
HT = Hand Timing, cronometraggio manuale.
- ^ Federazione Italiana di Atletica Leggera, Migliori prestazioni italiane cadetti (PDF), in Primati e migliori prestazioni italiane, Fidal.it, 5 luglio 2012, pp. 17-19. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ L'atleta Remo Di Clemente dimostrava nazionalità italo-svizzera al conseguimento della prestazione in questione.
Ricordi
Giovanna Chirri è una giornalista italiana, diventata famosa per essere stata la prima a dare la notizia della rinuncia al pontificato da parte di Benedetto XVI. Dopo gli studi classici, è assunta all'ANSA, per cui diventa vaticanista dal 1994.
L'11 febbraio 2013 segue un concistoro convocato dal papa per annunciare la canonizzazione dei martiri di Otranto, un avvenimento di ordinaria amministrazione nella vita della Chiesa. Al termine della cerimonia, Papa Benedetto XVI legge un discorso in latino con cui annuncia di rinunciare al papato a far data dal 28 febbraio successivo.[1] Si tratta di un evento epocale, verificatosi nella storia in pochissimi casi, l'ultima volta nel XV secolo.
Giovanna Chirri, seguito l'annuncio in latino, benché sorpresa e colpita,[2] ne dà comunicazione alla sua agenzia, "battendo" così alle 11.46 la notizia più importante della sua intera vita lavorativa.[3][4][5] Il suo tweet[6] fa il giro del mondo, immediatamente la notizia è ripresa da tutte le maggiori testate internazionali, le quali anche per l'incredulità l'attribuiscono sempre all'ANSA.[7] Per Giovanna, che si definisce « vaticanista fuori moda »,[8] è l'immediata notorietà, sancita anche da un'intervista alla BBC.[9]
- Note
- ^ Fausto Gasparroni, "Lascio per il bene della Chiesa", in ANSA, 18 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Giacomo Talignani, Dimissioni Papa, ecco chi ha dato la notizia a tutto il mondo: è Giovanna Chirri dell'Ansa. La storia della "genesi" della notizia più importante dell'anno, in L'Huffington Post, 11 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Papa: notizia in un flash Ansa, euronews incontra Giovanna Chirri, in Euronews, 12 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Papa: ecco la giornalista autrice dello scoop, in ANSA, 18 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Giovanna Chirri, la vaticanista che ha annunciato le dimissioni del Papa, in Tu Donna, 12 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Giovanna Chirri, Tweet, su twitter.com, Twitter, 11 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Un esempio in questa carrellata.
- ^ Giovanna Chirri, Account, su twitter.com, Twitter. URL consultato il 23 febbraio 2013.
- ^ Pope resignation: How Ansa's Giovanna Chirri broke news, in BBC News, 12 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.