Mind the gap
"Mind the gap" (in inglese Attenzione al vuoto) è una frase resa popolare dall'uso nella Metropolitana di Londra. Fu introdotta nel 1969 per avvertire i passeggeri dello spazio che si viene a creare in alcune stazioni tra la banchina e la porta del treno. La frase è diventata tanto nota da essere spesso stampata anche su souvenir e gadget turistici londinesi.

Origine della frase
La frase "Mind the gap" fu coniata intorno al 1968 allorché i guidatori di metro e gli assistenti nelle stazioni iniziarono ad essere stanchi di dover avvertire frequentemente i passeggeri del vuoto presente tra il treno e la banchina. L'amministrazione dell'Underground scelse di impiegare una nuova tecnologia, la registrazione digitale, per poter avere un annuncio preregistrato da diffondere ogni qualvolta fosse necessario: Tuttavia i sistemi di memoria digitale allora in uso, oltre ad essere molto costosi, erano poco capaci: pertanto la frase doveva essere molto breve. Oltre a ciò, un messaggio breve sarebbe stato più facile da riportare sulle banchine.
La frase nel mondo
Sebbene nei servizi di trasporto più moderni le stazioni in curva siano sempre meno frequenti, l'espressione "mind the gap" è usata da diversi sistemi di trasporto, tra cui la Toronto Transit Commission, che ha segnali "Mind the gap" (sito) in quasi tutte le stazioni, sebbene non esistano quasi stazioni in curva, oppure a bordo dei treni della North East Line della Mass Rapid Transit (MRT) di Singapore, gestita da SBS Transit; a Hong Kong, l'espressione è usata dalla Mass Transit Railway (MTR) e dalla Kowloon-Canton Railway (KCR) in annunci e segnali.
Nell'area di New York City i servizi pendolari della Metro-North fanno uso dell'espressione simile "Watch the gap" su treni e banchine.
In Italia di recente l'espressione è stata inserita nella traduzione anglosassone dei cartelli di attenzione presenti nella Metropolitana di Milano e nei treni Trenitalia.
Nella Metropolitana di Madrid, in particolare nelle stazioni come Sol, Atocha o Ópera, si sente spesso dire "Atención, estación en curva: al salir, tengan cuidado para no introducir el pie entre coche y andén" (ossia, in italiano "attenzione, stazione in curva: all'uscita, fare attenzione a non introdurre il piede tra il vagone e la banchina").
Nella Metropolitana di Stoccolma si utilizza il messaggio "Tänk på avståndet mellan vagn och plattform när du stiger av" (cioè, fai attenzione allo spazio tra il vagone e la banchina quando scendi).
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mind the gap
Collegamenti esterni
- BBC, "Mind The Gap" - articolo scritto da The Mole da Going Underground.net
- Articolo dell'Independent on Sunday
- Annunci e suoni nelle metropolitane del mondo