Associazione nazionale città dell'olio

Versione del 10 mar 2013 alle 14:44 di Shivanarayana (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 79.51.114.22; ritorno alla versione di Dega180)

L'Associazione nazionale città dell'olio è un'associazione di enti pubblici italiani. L'associazione, senza fini di lucro, nasce nel 1994 nel comune di Larino (CB); inizialmente vi aderirono solo amministrazioni comunali, ma nel tempo hanno aderito anche amministrazioni provinciali, Comunità montane, e camere di commercio di 17 regioni d'Italia, che contano in totale una popolazione di circa 2.250.000 abitanti.

Scopo

Gli scopi principali dell'Associazione sono:

  • Promozione dell'olio extravergine d'oliva e i territori di produzione;
  • Divulgazione della cultura dell'olio e in particolare dell'olio di qualità;
  • Tutela e promozione dell'ambiente e del paesaggio olivicolo;
  • Valorizzazione delle denominazione d'origine e garanzia del prodotto ai consumatori.

Città ed enti associati[1]

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura