Let Me Blow Ya Mind
"Let Me Blow Ya Mind" è il secondo singolo della rapper Eve, estratto dal suo secondo album Scorpion. Pubblicato nel 2001, la canzone (che figura la partecipazione di Gwen Stefani) ha raggiunto la posizione numero due negli Stati Uniti e la numero quattro nel Regno Unito, e la vetta in Svizzera, Irlanda e Norvegia.
Let Me Blow ya Mind singolo discografico | |
---|---|
Artista | Eve |
Featuring | Gwen Stefani |
Pubblicazione | 15 maggio 2001 |
Durata | 4 min : 23 s |
Album di provenienza | Scorpion |
Genere | Pop rap |
Etichetta | Interscope Records |
Produttore | Dr. Dre, Scott Storch |
Registrazione | 2001 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 7.500+) ![]() (Vendite: 10.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 70.000+) |
Eve - cronologia | |
Singolo precedente Who's That Girl 1997 Singolo successivo
Gangsta Lovin' 2002 | |
Gwen Stefani - cronologia | |
Singolo precedente South Side 2000 Singolo successivo
|
Il brano ha vinto un Grammy Award nel 2001 come "miglior collaborazione rap", categoria creata proprio quell'anno. Il video del brano invece nel 2001 ha vinto l'MTV Video Music Award come "miglior video femminile".
La canzone è appara anche nella sitcom Friends, in una scena in cui Monica tenta un impacciato striptease per Chandler.
Il video
Il video prodotto per "Let Me Blow Ya Mind" è statro diretto da Phillip G. Atwell. Nella storia del video Eve e Gwen Stefani vengono arrestate per aver causato problemi durante un elegante ricevimento, e vengono fatte uscire dal carcere grazie alla cauzione pagata da Dr. Dre. Nel video compaiono anche Jadakiss e Styles P.
Track listing
CD 1
- Let Me Blow Ya Mind (featuring Gwen Stefani)
- Who's That Girl? (C.I.A.S. Remix)
- Ain't Got No Dough (featuring Missy Elliott)
- Let Me Blow Ya Mind (featuring Gwen Stefani) (video)
CD 2
- Let Me Blow Ya Mind (featuring Gwen Stefani)
- Who's That Girl (Akhenaton remix)
- Gotta Man
- Let Me Blow Ya Mind (featuring Gwen Stefani) (video)
Classifiche
Classifica (2001) | Posizione più alta |
---|---|
Paesi Bassi | 2 |
Belgio | 1 |
Italia | 17 |
Austria[5] | 6 |
Billboard Eurochart Hot 100 Singles[6] | 1 |
Canada[7] | 29 |
Finlandia[8] | 19 |
Francia[9] | 15 |
Nuova Zelanda[10] | 7 |
Svezia[11] | 6 |
Danimarca[11] | 3 |
Svizzera[12] | 1 |
U.S. Billboard Hot 100 | 2 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks | 6 |
U.S. Billboard Hot Rap Singles | 10 |
U.S. Billboard Latin Pop Airplay | 30 |
U.S. Billboard Latin Tropical/Salsa Airplay | 20 |
U.S. Billboard Rhythmic Top 40 | 1 |
U.S. Billboard Top 40 Mainstream | 1 |
U.S. Billboard Top 40 Tracks | 1 |
Note
- ^ http://rianz.org.nz/rianz/oldchart.asp?chartNum=1282&chartKind=S
- ^ http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-2001.pdf
- ^ http://swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Eve
- ^ http://aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2001.htm
- ^ "Eve feat. Gwen Stefani - Let Me Blow Ya Mind". AustrianCharts.at. Retrieved April 12, 2007.
- ^ Bob The Builder Mambos To U.K. No. 1 | Billboard.com
- ^ "Scorpion > Charts & Awards > Billboard Singles". Allmusic. Retrieved April 12, 2007.
- ^ "Eve feat. Gwen Stefani - Let Me Blow Ya Mind". FinnishCharts.com. Retrieved April 12, 2007.
- ^ "Eve feat. Gwen Stefani - Let Me Blow Ya Mind". LesCharts.com. Retrieved April 12, 2007.
- ^ "Eve feat. Gwen Stefani - Let Me Blow Ya Mind". Charts.org.nz. Retrieved April 12, 2007.
- ^ a b "Eve feat. Gwen Stefani - Let Me Blow Ya Mind". SwedishCharts.com. Retrieved April 12, 2007.
- ^ "Eve feat. Gwen Stefani - Let Me Blow Ya Mind". SwissCharts.com. Retrieved April 12, 2007.