Repubblica albanese
Albania tra il 1925 e il 1928
				Repubblica albanese fu il nome ufficiale della democrazia albanese istituita dalla Costituzione del 1925. L'Albania fu poi dichiarata monarchia nel 1928, anche se fu preservata l'essenza democratica.
| Albania | |
|---|---|
|  (dettagli) | |
| Dati amministrativi | |
| Nome completo | Repubblica albanese | 
| Nome ufficiale | Republika Shqiptare | 
| Lingue ufficiali | Albanese | 
| Lingue parlate | Albanese | 
| Capitale | Tirana | 
| Dipendente da |  Regno d'Italia | 
| Politica | |
| Forma di governo | Protettorato | 
| Nascita | 1925 | 
| Fine | 1928 | 
| Territorio e popolazione | |
| Bacino geografico | Europa | 
| Territorio originale | Albania | 
| Religione e società | |
| Religioni preminenti | Islam | 
| Evoluzione storica | |
| Preceduto da |  Principato di Albania | 
| Succeduto da |  Regno d'Albania | 
La Costituzione istituì una repubblica parlamentare con un presidente potente che fungeva da Capo di Stato e del governo. Ahmet Zogu fu eletto per un mandato di sette anni dall'Assemblea Nazionale prima della sua proclamazione a Re di Albania. Zogu è stato l'unico ad aver avuto la carica di Presidente fino al 1991.
