Premi Oscar 1930 (aprile)
2ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar
La 2ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 3 aprile 1930 al Cocoanut Grove dell'Ambassador Hotel a Los Angeles. Il conduttore della serata è stato il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences William C. deMille.
Vincitori e candidati
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.
- La canzone di Broadway (The Broadway Melody), regia di Harry Beaumont
- Alibi (Alibi), regia di Roland West
- Hollywood che canta (The Hollywood Revue of 1929), regia di Charles Reisner
- Notte di tradimento (In Old Arizona), regia di Irving Cummings e Raoul Walsh
- Lo zar folle (The Patriot), regia di Ernst Lubitsch
- Frank Lloyd - Trafalgar (The Divine Lady)
- Lionel Barrymore - Madame X (Madame X)
- Harry Beaumont - La canzone di Broadway (The Broadway Melody)
- Irving Cummings - Notte di tradimento (In Old Arizona)
- Frank Lloyd - Il principe amante (Drag) e Il fiume stanco (Weary River)
- Ernst Lubitsch - Lo zar folle (The Patriot)
- Warner Baxter - Notte di tradimento (In Old Arizona)
- George Bancroft - La mazzata (Thunderbolt)
- Chester Morris - Alibi (Alibi)
- Paul Muni - The Valiant (The Valiant)
- Lewis Stone - Lo zar folle (The Patriot)
- Mary Pickford - Coquette (Coquette)
- Ruth Chatterton - Madame X (Madame X)
- Betty Compson - Il re della piazza (The Barker)
- Jeanne Eagels - The Letter (The Letter)
- Corinne Griffith - Trafalgar (The Divine Lady)
- Bessie Love - La canzone di Broadway (The Broadway Melody)
- Hans Kraly - Lo zar folle (The Patriot)
- Tom Barry - Notte di tradimento (In Old Arizona) e The Valiant (The Valiant)
- Elliott Clawson - The Cop, Tutti per uno (The Leatherneck), Sal of Singapore (Sal of Singapore) e Skyscraper (Skyscraper)
- Hans Kraly - L'onestà della signora Cheyney (The Last of Mrs. Cheyney)
- Josephine Lovett - Le nostre sorelle di danza (Our Dancing Daughters)
- Bess Meredyth - Il destino (A Woman of Affairs) e Ombre sul cuore (Wonder of Women)
- Clyde De Vinna - Ombre bianche (White Shadows in the South Seas)
- George Barnes - Le nostre sorelle di danza (Our Dancing Daughters)
- Arthur Edeson - Notte di tradimento (In Old Arizona)
- Ernest Palmer - I quattro diavoli (Four Devils) e L'angelo della strada (Street Angel)
- John Seitz - Trafalgar (The Divine Lady)
- Cedric Gibbons - Il ponte di San Luis Rey (The Bridge of San Luis Rey)
- Hans Dreier - Lo Zar folle (The Patriot)
- Mitchell Leisen - Dinamite (Dynamite)
- William Cameron Menzies - Alibi (Alibi) e Il risveglio (The Awakening)
- Harry Oliver - L'angelo della strada (Street Angel)
Statistiche vittorie/nomination
Premi vinti/nomination:
- 1/5 - Notte di tradimento
- 1/5 - Lo zar folle
- 1/3 - La canzone di Broadway
- 1/3 - Trafalgar
- 1/1 - Coquette
- 1/1 - Ombre bianche
- 1/1 - Il ponte di San Luis Rey
- 0/3 - Alibi
- 0/2 - Madame X
- 0/2 - The Valiant
- 0/2 - Le nostre sorelle di danza
- 0/1 - Dinamite
- 0/1 - Hollywood che canta
- 0/1 - Il principe amante
- 0/1 - Il fiume stanco
- 0/1 - La mazzata
- 0/1 - Il re della piazza
- 0/1 - The Letter
- 0/1 - The Cop
- 0/1 - Tutti per uno
- 0/1 - Sal of Singapore
- 0/1 - Skyscraper
- 0/1 - L'onestà della signora Cheyney
- 0/1 - Il destino
- 0/1 - Ombre sul cuore
- 0/1 - I quattro diavoli
- 0/1 - L'angelo della strada
- 0/1 - Il risveglio