C-PAP

metodo di ventilazione respiratoria utilizzato principalmente nel trattamento delle apnee del sonno
Versione del 5 dic 2006 alle 19:04 di Giancarlo Rossi (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: '{{T|lingua=inglese|argomento=medicina|mese=dicembre 2006|--~~~~}} {{disclaimer soccorso}} La '''ventilazione meccanica a pressione positiva della via aerea''' (in [[lingua...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Disclaimer soccorso

La ventilazione meccanica a pressione positiva della via aerea (in inglese PAP, acronimo di Positive airway pressure) è un metodo di ventilazione respiratoria utilizzato principalmente nel trattamento delle apnee nel sonno, sistema per il quale in un principio venne sviluppato.

PAP ventilation is also commonly used for critically ill patients in hospital with respiratory failure, and in the newborn infant (neonate). In these patients, PAP ventilation can prevent the need for endotracheal intubation, or allow earlier extubation.

A typical CPAP machine houses the air pump in a case lined with sound-absorbing material for quieter operation. A hose carries the pressurized air to a face mask that encloses the oral and nasal airways.

Fonti


Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Medicina