Memoria (elettronica)

tipo di supporto di memoria
Versione del 11 mar 2013 alle 20:49 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 29 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q66221)

In elettronica una memoria è un dispositivo elettronico che ha come finalità la memorizzazione dell'informazione elettronica.

Classificazione

In base alla tipologia dell'informazione elettronica, analogica o digitale, che viene memorizzata, la memoria si distingue in:

In base alla necessità o meno di essere alimentata elettricamente per poter mantenere memorizzata l'informazione elettronica, la memoria si distingue in:

In base alla tipologia di accesso, diretto o sequenziale, la memoria si distingue in:

In base alla tecnologia costruttiva la memoria si distingue in:

Tipologie

Memorie analogiche:

memorie non volatili
memorie ad accesso sequenziale
nastri magnetici
memorie ad accesso diretto
dischi ottici


Memorie digitali:

memorie volatili
memorie ad accesso diretto
memorie a stato solido
memorie non volatili
memorie ad accesso sequenziale
nastri magnetici
memorie ad accesso diretto
memorie a stato solido
dischi magnetici
dischi magneto-ottici
dischi ottici

Voci correlate

Altri progetti