Memoria (elettronica)
tipo di supporto di memoria
In elettronica una memoria è un dispositivo elettronico che ha come finalità la memorizzazione dell'informazione elettronica.
Classificazione
In base alla tipologia dell'informazione elettronica, analogica o digitale, che viene memorizzata, la memoria si distingue in:
In base alla necessità o meno di essere alimentata elettricamente per poter mantenere memorizzata l'informazione elettronica, la memoria si distingue in:
- memoria volatile
- memoria non volatile
In base alla tipologia di accesso, diretto o sequenziale, la memoria si distingue in:
- memoria ad accesso sequenziale
- memoria ad accesso diretto
In base alla tecnologia costruttiva la memoria si distingue in:
- memoria a stato solido (basata interamente su semiconduttori)
- memoria magnetica
- memoria ottica
- memoria olografica
Tipologie
Memorie analogiche:
- memorie non volatili
- memorie ad accesso sequenziale
- nastri magnetici
- memorie ad accesso diretto
- dischi ottici
- memorie ad accesso sequenziale
- memorie non volatili
Memorie digitali:
- memorie volatili
- memorie non volatili
- memorie ad accesso sequenziale
- nastri magnetici
- memorie ad accesso diretto
- memorie a stato solido
- dischi magnetici
- dischi magneto-ottici
- dischi ottici
- memorie ad accesso sequenziale
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su memoria