Haris Seferović

calciatore svizzero

Haris Seferović (Sursee, 22 febbraio 1992) è un calciatore svizzero di origini bosniache, attaccante del Novara, in prestito dalla Fiorentina, e della Nazionale Under-21 svizzera.

Haris Seferović
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza185 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNovara
Carriera
Squadre di club1
2009-2010Grasshoppers3 (0)
2010-2011Fiorentina1 (0)
2011-2012Neuchâtel Xamax14 (2)
2012Lecce5 (0)
2012-2013Fiorentina7 (0)
2013-Novara7 (3)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-17
OroNigeria 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012

Biografia

Ha origini bosniache, la sua famiglia proviene da Sanski Most.[1][2]

Caratteristiche tecniche

Prima punta dal grande fisico, dotato di buona tecnica, forte nel gioco aereo e con l'istinto del gol.[3]

Carriera

Club

Grasshoppers

Ha esordito tra i professionisti nel Grasshoppers nella stagione 2008-2009, disputa 3 partite, di cui una nell'anno successivo.

Fiorentina e vari prestiti

Il 30 gennaio 2010 si trasferisce a titolo definitivo alla Fiorentina per circa 2 milioni di euro.[4] Il 30 novembre 2010 debutta in Coppa Italia nella partita Fiorentina-Reggina (3-0), sostituendo Khouma el Babacar al 48'.[5] Il 22 maggio 2011 esordisce in Serie A in Brescia-Fiorentina (2-2). Il 9 giugno nella semifinale del Campionato Primavera sbaglia l'ultimo rigore contro il Varese che accede così alla finale per 6-5 dopo i calci di rigore.

Il 4 agosto 2011 viene ceduto agli svizzeri del Neuchâtel Xamax in prestito oneroso per 200.000 euro.[6][7] L'11 settembre segna la sua prima rete nel massimo campionato svizzero nel 2-0 casalingo contro il Grasshopper.[8] Il 4 gennaio 2012 viene licenziato dal Neuchâtel Xamax per aver chiesto lo stipendio arretrato.[9]

Il 26 gennaio viene ufficializzato il suo passaggio, in prestito con diritto di riscatto della comproprietà, al Lecce.[10][11]

Alla fine della stagione il giocatore non viene riscattato, e fa rientro a Firenze. Segna il suo primo gol in maglia viola il 28 novembre nella gara di Coppa Italia Fiorentina-Juve Stabia 2-0.[12]

Il 30 gennaio 2013 passa in prestito al Novara,[13] con diritto di riscatto.[14]

Nazionale

Con la Nazionale Under-17 ha vinto l'edizione del 2009 dei Mondiali di categoria. In quella competizione ha vinto anche il titolo capocannoniere insieme a Borja González, Sani Emmanuel e Sebastián Gallegos (5 gol). È stato inoltre decisivo in finale, dove la Svizzera ha battuto la Nigeria padrone di casa per 1-0 grazie ad un suo gol di testa al 63'.[15] Nel 2009 inoltre è stato eletto miglior giovane talento svizzero dell'anno.[16] Gioca la sua prima partita con la Svizzera Under-21 a Tallinn il 1 settembre 2011 in occasione della partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2013 contro l'Estonia Under-21.[17] Segna la sua prima rete con la Svizzera Under-21 a Sion il 5 settembre 2011 in occasione della partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2013 contro la Croazia Under-21.[18] Riceve la prima chiamata per giocare con la nazionale maggiore per l'amichevole del 6 febbraio 2013 contro la Grecia.[19]

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Fiorentina: 2010-2011

Nazionale

2009

Individuale

2009 (12 gol)

Note

Collegamenti esterni