Ciao Vb~itwiki, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 15:57, 12 ago 2006 (CEST)Rispondi

vb?

Ciao, M/

Sì? Ci conosciamo? Vb

Direi di sì (news.computerville.it ti dice niente?). C'è anche un'altra vecchia conoscenza... :) --M/ 18:23, 4 dic 2006 (CET)Rispondi

Ah, ciao... è stato lui a orfanarmi la pagina del Progetto Prometeo, così ho dovuto scrivere un altro po' di roba... è tanto tempo che vorrei scrivere su wikipedia, però ho sempre troppe cose da fare. Alcune parti della storia di Usenet però meritano di essere registrate qui sopra, perchè non vadano perdute. Vb 18:32, 4 dic 2006 (CET)Rispondi

Mhh.. tipo IFQ? --Draco "An Ye Harm None" Roboter 20:50, 4 dic 2006 (CET) PS Storia_della_usenet_italianaRispondi
Sì, è la prossima voce che ho in lista... Sto anche aggiungendo riferimenti a ita.* e i2000.* (vero che sono entrambe considerabili morte?). A proposito, ma per le persone che si fa? So che .mau. non gradisce la voce agiografica, altre persone invece hanno già una voce (Joy Marino, ad esempio), e io mi sono chiesto se i nomi degli usenettari italiani più o meno famosi vadano messi come pagine da fare. Vb 12:56, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

A parte .mau., che ha detto esplicitamente di no a domanda diretta e comunque ha pubblicato una sua biografia in una sottopagina in spazio utente, il problema è che non tutti sono esattamente dei personaggi pubblici quindi potrebbe essere un problema anche dal punto di vista legale scrivere sul loro conto. Inoltre bisogna dimostrare la loro importanza vedi Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi

Tieni conto che, se non erro, sono già andati in cancellazione degli articoli su alcuni gruppi.

Draco "An Ye Harm None" Roboter 18:22, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

Letto, mi conferma l'idea che wikipedia sia diventata un caso di invidia del pene verso le enciclopedie tradizionali: invece di garantire la libertà per chiunque di metterci i contenuti che vuole limitando le norme al minimo necessario, si introducono un milione di regole e regolette per garantire la "qualità", ovviamente definita soggettivamente da una casta di persone di fatto abbastanza ristretta. Ma se uno vuole fare una voce sul proprio gatto, che problema c'è? Tanto wikipedia è inaffidabile per definizione, e non potrebbe essere altrimenti.

Che poi qualcuno spenda due ore a scrivere un articolo e poi arrivi qualcun altro a cancellarglielo perchè secondo lui non è importante e "io so meglio di te cosa è giusto", sconfina nella censura vera e propria. Vb 14:42, 6 dic 2006 (CET)Rispondi