STL (formato di file)

formato di file per la prototipazione rapida (3D CAD)
Versione del 13 mar 2013 alle 13:24 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 6 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1238229)

STL (STereo Lithography interface format oppure Standard Triangulation Language) è un formato di file, binario o ASCII, nato per i software di stereolitografia CAD. È utilizzato nella prototipazione rapida (rapid prototyping) attraverso software CAD.

STereo Lithography interface format
Estensione.stl
Tipo MIMEmodel/stl
Sviluppatore3D Systems
TipoStereolitografia

Un file .stl rappresenta un solido la cui superficie è stata discretizzata in triangoli. Esso consiste delle coordinate X, Y e Z ripetute per ciascuno dei tre vertici di ciascun triangolo, con un vettore per descrivere l'orientazione della normale alla superficie.

Il formato STL presenta dei vantaggi quali la semplicità, in quanto risulta molto facile da generare e da processare, mentre a suo sfavore presenta una geometria approssimata e la sua struttura dati, che pur risultando semplice, può presentare la ripetizione dello stesso vertice più volte.

I file in formato STL possono essere visualizzati o corretti con strumenti open source come MeshLab o commerciali.

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica