Renato Fasano

compositore e pianista italiano (1902-1979)
Versione del 13 mar 2013 alle 13:42 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2356416)

Renato Fasano (Napoli, 21 agosto 19023 agosto 1979) è stato un compositore e pianista italiano.

Da giovane ha studiato al Conservatorio di Napoli, come allievo di A.Savasta per quanto riguarda la composizione e di F.Rossomandi per quanto riguarda, invece, il pianoforte.

È stato direttore del Conservatorio di Cagliari e di quello di Venezia.

Promotore e fondatore dell'Istituz. dei Concerti e Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Venezia e del gruppo musicale I virtuosi di Roma.

Tra le composizioni, annoveriamo Cordova (1927), Scherzo (1924), Il signor Bonaventura (1932).[1]

Tra le pubblicazioni, spicca la Storia degli abbellimenti musicali (1942)

Note

  1. ^ "Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956, pag.216
Controllo di autoritàVIAF (EN76500013 · ISNI (EN0000 0001 0989 8345 · SBN CFIV025549 · LCCN (ENn81097871 · GND (DE103859071 · BNE (ESXX921665 (data) · BNF (FRcb13893811d (data) · J9U (ENHE987007456372005171 · NSK (HR000759640 · CONOR.SI (SL130963811
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie