Roberto Alarcón
Ricardo Roberto Alarcón (Buenos Aires, 23 febbraio 1924) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.
Roberto Alarcón | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1953 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Giocava come mezzala destra.
Carriera
Club
Formatosi nel Boca Juniors, club con il quale vince il campionato argentino nel 1940, passa nel 1943 al San Lorenzo de Almagro, dove conquista il suo secondo campionato argentino.
Nel 1948 passa al Gimnasia La Plata, in seconda divisione, dove disputa una buona stagione sia personale, segnando sette reti in 21 incontri, che di club conquistando la promozione in massima serie. Questa buona prestazione lo fa notare dal Genoa che lo porta in Europa a disputare la Serie A 1949-1950. Con i rossoblu la stagione è anonima, classificandosi all'undicesimo posto.
L'esperienza rossoblu termine dopo una sola stagione, venendo ingaggiato dall'Olympique Marsiglia, club con il quale termina la carriera dopo tre stagioni.
Nazionale
Alarcón venne convocato nella nazionale Argentina per disputare la Coppa America 1941, competizione vinta dall'Albiceleste, senza scendere mai in campo.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Bibliografia
- Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.
- Giuseppe Sicari e Alexia Giusti, Enciclopedia del Calcio Mondiale, SEP Editrice, 2004.
Collegamenti esterni
- Dario Marchetti (a cura di), Roberto Alarcón, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
- Statistiche su om-passion.com
- (ES) Statistiche su historiadeboca.com.ar