Ripalta Vecchia

frazione del comune italiano di Madignano
Versione del 13 mar 2013 alle 21:24 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q544454)

Ripalta Vecchia (Riólta Magra in dialetto cremasco) è una frazione del comune lombardo di Madignano.

Ripalta Vecchia
frazione
Ripalta Vecchia – Veduta
Ripalta Vecchia – Veduta
Scorcio dalla valle fluviale del Serio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
ComuneMadignano
Territorio
Coordinate45°20′07″N 9°42′20″E
Altitudine75 m s.l.m.
Abitanti324 (31-12-2010)
Altre informazioni
Cod. postale26020
Prefisso0373
Fuso orarioUTC+1
Patronosant'Imerio Vescovo
Giorno festivoTerza domenica di ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ripalta Vecchia
Ripalta Vecchia

Storia

Ripalta Vecchia è un borgo agricolo di antica origine.

In età napoleonica (1809-16) fu frazione di Madignano, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 222 abitanti.

Nel 1868 il comune di Ripalta Vecchia fu aggregato definitivamente a Madignano[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

Note

  1. ^ Regio Decreto 24 maggio 1868, n. 4412

Altri progetti

Collegamenti esterni