Mia Martini

cantautrice italiana (1947-1995)
Versione del 30 apr 2005 alle 13:31 di Pdn (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Simbolo mancante (man) Mia Martini, vero nome Domenica Bertè (Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 20 settembre 1947 - Cardano al Campo, Varese, 12 maggio 1995) è stata una cantante italiana.

E' sorella della cantante Loredana Bertè.

Esordisce negli anni sessanta con lo pseudonimo di Mimì Berté.

I primi successi arrivano però nei primi anni settanta quando canta Padre davvero e Gesù è mio fratello.

Nel 1972 vince il Festivalbar con Piccolo uomo come pure l'anno seguente con Minuetto. Del 1975 è invece Donna sola.

Nel 1977 rappresenta l'Italia all'Eurofestival con Libera

Esordisce al Festival di Sanremo nel 1982 vincendo il primo Premio della Critica (che dopo la sua morte verrà intuitolato proprio a lei) con E non finisce mica il cielo scritta da Ivano Fossati.

Vincerà lo stesso premio anche nel 1989 con Almeno tu nell'universo scritta da Bruno Lauzi e nel 1990 con La nevicata del 1956 di Franco Califano.

Nel 1992 sembra ormai che possa vincere il Festival ma arriva seconda con Gli uomini non cambiano superata da Luca Barbarossa. Lo stesso anno partecipa di nuovo all'Eurofestival con Rapsodia classificandosi quarta.

L'ultima partecipazione a Sanremo risale al 1993 in coppia con la sorella Loredana Bertè con Stiamo come stiamo. La sua canzone E la vita racconta non viene accettata al Festival successivo.

Tra le sue ultime canzoni si ricordano Viva l'amore e La canzone popolare.

Scompare improvvisamente nel maggio del 1995.