Sport Club Corinthians Alagoano
Lo Sport Club Corinthians Alagoano, comunemente chiamato Corinthians Alagoano, è una squadra di calcio brasiliana con sede a Maceió, nello stato di Alagoas.
Sport Club Corinthians Alagoano Calcio ![]() | |
---|---|
Tricolor da Via Expressa Timão da Serraria | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Nero, bianco e rosso |
Dati societari | |
Città | Maceió |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | Campeonato Brasileiro Série C |
Fondazione | 1991 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Nelsão (10.000 posti) |
Sito web | www.corinthiansalagoano.com.br |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Campionato Alagoano 2 Campionato Alagoano seconda divisione |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Il club fu fondato il 4 aprile 1991[1]. Quattro anni dopo, nel 1995, il club ha vinto il Campionato Alagoano di Seconda Divisione, venendo così promosso in prima divisione, nonostante questo, la squadra, essendo finita in amministrazione controllata, decise di rimanere in seconda divisione[1]. Nel 1997 il club ha iniziato una partnership con il Benfica[2] e ha vinto di nuovo il campionato Alagoano di seconda divisione, accedendo così alla prima divisione[1]. Nel 2000 il club ha giocato per la prima volta in assoluto, in una competizione nazionale. Infatti il Corinthians Alagoano prese parte alla Copa João Havelange, venendo eliminato nella seconda fase[3] . Nel 2001 il Corinthians Alagoano ha disputato il Campeonato Brasileiro Série C, venendo eliminato nella seconda fase[4]. Nel 2002, dopo una prestazione insufficiente, è stato eliminato nella prima fase[5]. Anche nel 2003 il club è uscito nella prima fase.[6]. Nello stesso anno il Corinthians Alagoano ha partecipato anche alla Copa do Brasil, venendo eliminato al primo turno dal Flamengo Piauí.[7] Nel 2004, il Corinthians Alagoano ha vinto il suo primo campionato nazionale, dopo aver sconfitto il Coruripein finale.[8] Nello stesso anno, il club è stato di nuovo eliminato nella prima fase del Campionato brasiliano di série C[9].
Palmarès
- Campionato Alagoano: 2004
- Campionato Alagoano seconda divisione: 1994-1997
Giovanili
Il club è noto in Brasile per la sua squadra giovanile[10]. Il club ha scoperto molti giocatori poi diventati famosi, infatti la ricerca di giovani talenti tra i 15 e i 22 anni è una delle priorità del club[11]. A partire dal 2000 partecipa alla Copa São Paulo de Juniores[12]. In quello stesso anno, il club è stato eliminato al primo turno della competizione, mentre nel 2005 ha raggiunto la terza fase del torneo[13].
Giocatori Celebri
Logo e colori
Il club prende il nome dall'omonimo club dello stato di San Paolo. Anche il logo è molto simile a quello del Corinthians di San Paolo. I colori ufficiali sono il nero, il bianco e il rosso[14].
Stadio
Il Corinthians Alagoano disputa le sue partite casalinghe nello stadio Nelsão, che può contenere 10.000 spettatori.
Inno
L' inno del club è stato creato da Antonio Guimarães. È stato cantato da Carlos Moura[15].
Note
- ^ a b c (PT) Sport Club Corinthians Alagoano su Arquivo de Clubes
- ^ (ES) El Corinthians Alagoano, club dedicado al descubrimiento de talentos - Periodista Digital (retrieved on 15 agosto 2007)
- ^ Brazil 2000 Championship - Copa João Havelange su RSSSF
- ^ Brazil 2001 Championship - Third Level su RSSSF
- ^ Brazil 2002 Championship - Third Level su RSSSF
- ^ Brazil 2003 Championship - Third Level (Série C) su RSSSF
- ^ Brazil 2003 Cup su RSSSF
- ^ Alagoas State League 2004 at RSSSF
- ^ Brazil 2004 Championship - Third Level (Série C) su RSSSF
- ^ (PT) Corinthians-AL pode lucrar com venda de zagueiro para Europa - Futebol Interior (retrieved on 15 agosto 2007)
- ^ (PT) Corinthians-AL: Estrutura para crescer - Sambafoot
- ^ (PT) storia del club sul sito ufficiale
- ^ Copa São Paulo de Juniores 2005 at RSSSF
- ^ (PT) Sport Club Corintians Alagoano su Times Brasileiros
- ^ (PT) inno sul sito ufficiale