C-PAP

metodo di ventilazione respiratoria utilizzato principalmente nel trattamento delle apnee del sonno

Template:Disclaimer soccorso

La ventilazione meccanica a pressione positiva della via aerea (in inglese PAP, acronimo di Positive airway pressure) è un metodo di ventilazione respiratoria utilizzato principalmente nel trattamento delle apnee nel sonno, sistema per il quale in un principio venne sviluppato.

La ventilazione in modalità PAP viene comunemente impiegata per pazienti in condizioni critiche, ricoverati in ospedale, affetti da insufficienza respiratoria, e nei neonati. In questi pazienti, la ventilazione PAP può prevenire la necessità di intubazione endotracheale, oppure può permettere di rimuovere l'intubazione più prontamente.

A typical CPAP machine houses the air pump in a case lined with sound-absorbing material for quieter operation. A hose carries the pressurized air to a face mask that encloses the oral and nasal airways.

La macchina che effettua la PAP

Le macchine PAP vengono principalmente usate dai pazienti nelle loro abitazioni per il trattamento della apnea nel sonno. Nelle apnee del sonno, la via aerea del paziente si restringe, via via che i muscoli del paziente si rilassano naturalmente durante il sonno, cosa che provoca il brusco risveglio. La macchina PAP riesce a contrastare questo fenomeno fornendo una corrente di aria compressa, attravverso una mascherina facciale (o nasale) ed un tubo, permettendo di rendere pervia la via aerea (che viene mantenuta aperta dalla pressione dell'aria) in modo che la respirazione senza ostruzioni divenga possibile, riducendo oppure eliminando del tutto le apnee e le ipopnee.

La macchina PAP soffia aria alla pressione prescritta (nota anche come pressione "titrata"). La pressione necessaria viene usualmente determinata da un medico dopo la revisione di uno studio polisonnografico eseguito sotto la supervisione di un tecnico del sonno durante uno studio notturno in un laboratorio del sonno. La pressione titrata è la pressione dell'aria alla quale la maggioranza (se non tutte) le apnee e le ipopnee vengono prevenute, e solitamente si misura in centimetri d'acqua (cm/H20). Una tipica macchina PAP può fornire pressioni tra i 4 ed i 20 cm; unità più specializzate possono fornire pressioni fino a 25 o 30 cm.

Fonti


Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Medicina