Vito Mancuso
Vito Mancuso (Carate Brianza, 9 dicembre 1962) è un teologo italiano.
Dal 2013 docente di "Storia delle Dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova. È stato docente di teologia presso la Facoltà di filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dal 2009 è editorialista de La Repubblica.
Nato il 9 dicembre 1962 a Carate Brianza da genitori siciliani, è dottore in teologia sistematica. Dei tre gradi accademici del corso teologico, ha conseguito il Baccellierato presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale di Milano, la licenza presso la Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale San Tommaso d'Aquino di Napoli, il dottorato a Roma presso la Pontificia Università Lateranense.
Biografia
Dopo il liceo classico statale a Desio (Milano), ha iniziato lo studio della teologia nel Seminario arcivescovile di Milano (sede di Saronno per il biennio filosofico e sede di Venegono Inferiore per il triennio teologico). Al termine del quinquennio è stato ordinato prete dal cardinale Carlo Maria Martini nel Duomo di Milano, il 7 giugno 1986, all'età di 23 anni. A distanza di un anno, ha chiesto di essere dispensato dall'attività pastorale e di dedicarsi solo allo studio della teologia.
Dietro indicazione del cardinal Martini ha vissuto due anni a Napoli presso il teologo Bruno Forte (attuale arcivescovo di Chieti - Vasto e presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede della Cei), conseguendo in quella città il secondo grado accademico. Ha quindi iniziato a lavorare in editoria (Edizioni Piemme, Arnoldo Mondadori Editore, Edizioni San Paolo, ancora Mondadori) proseguendo nel frattempo lo studio della teologia per il terzo e conclusivo grado accademico, il dottorato, conseguito nel 1996 con il punteggio di 90/90 summa cum laude, discutendo una tesi dal titolo La salvezza della storia. La filosofia di Hegel come teologia, primo relatore Piero Coda, difesa il 29 febbraio 1996, e pubblicata nell'aprile dello stesso anno col titolo Hegel teologo e l'imperdonabile assenza del Principe di questo mondo.
Ricevuta la dispensa papale dal celibato, si è sposato nella parrocchia milanese di Santa Maria del Suffragio con Jadranka Korlat, ingegnere civile. Dal matrimonio sono nati Stefano, nel 1995, e Caterina, nel 1999. Da marzo 2013 è docente di "Storia delle dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova.
Opere
- Hegel teologo e l'imperdonabile assenza del principe di questo mondo, Casale Monferrato, Piemme, 1996.
- Dio e l'angelo dell'abisso, ovvero la visione cristiana del mondo, prefazione di Mario Luzi, Roma, Città Nuova Editrice, 1997.
- Il dolore innocente. L'handicap, la natura e Dio, prefazione di Edoardo Boncinelli, Milano, Mondadori, 2002.
- Per amore. Rifondazione della fede, Milano, Mondadori, 2005.
- L'anima e il suo destino, prefazione di Carlo Maria Martini, Milano, Raffaello Cortina, 2007.
- Disputa su Dio e dintorni, con Corrado Augias, Milano, Mondadori, 2009.
- La vita autentica, Raffaello Cortina, 2009
- Io e Dio. Una guida dei perplessi, Garzanti, 2011.
- Obbedienza e libertà, Fazi editore, 2012.
- Conversazioni con Carlo Maria Martini insieme ad Eugenio Scalfari, Fazi editore, 2012.
- "Il caso o la speranza.Un dibattito senza diplomazia insieme ad Paolo Flores D'Arcais, Garzanti, 2013.
Audiolibri
- La vita autentica, versione audiolibro letto da Vito Mancuso, Prefazione audio di Lucio Dalla, Emons:audiolibri, 2010
Opere su Vito Mancuso
- Corneliu C. Simut, Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Peter Lang, Frankfurt am Main 2011.
- Vincenzo Vitale, Volti dell'Ateismo - Mancuso, Augias, Odifreddi. Alla ricerca della ragione perduta, prefazione di Antonio Socci, Sugarco Edizioni, Milano 2011ISBN 978-88-7198-599-2
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Vito Mancuso
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vito Mancuso
Il parametro "" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del teologo Vito Mancuso
- Un teologo rifà da capo la fede cattolica. Ma la Chiesa dice no
- Vito Mancuso su La7 a Otto e Mezzo discute del suo libro L'anima e il suo destino con Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni (video)
- Video intervista a Vito Mancuso, Asia.it
- Una psicoanalista e un teologo eretici a confronto Silvia Montefoschi e Vito Mancuso
- Su Vito Mancuso, un confronto con M.Vannini e B.Forte, di Andrea Fiamma