Plastic (locale)

club di Milano

Plastic è il nome di uno storico locale notturno di Milano.

Storia

Nasce nel dicembre 1980 da un'idea di Lucio Nisi, il patron, e Nicola Guiducci, creativo e dj, a cui nel tempo si sono affiancati Rosangela "Pinky" Rossi e Sergio Tavelli[1]. Il locale si è fatto conoscere anche per le frequentazioni di personaggi ed artisti di fama internazionale: Madonna, Elton John, Andy Warhol, Freddie Mercury, Prince, Paul Young, Bruce Springsteen, Keith Haring che insieme a Grace Jones, per passarci una serata, prendeva l’aereo.[2][3][4] Attualmente viene frequentato da personaggi della moda, come ad esempio Stefano Gabbana .

Il locale è noto per una rigida selezione all'ingresso. Non tutti posso entrare per una questione di spazio, vengono privilegiati i clienti habitués. L'ingresso al Plastic è molto ambito per l'originalità delle serate proposte. Una serata piuttosto conosciuta è quella del venerdì "London Loves" che precede il celeberrimo sabato "House Of Bordello".[5]

Nel 2006 è uscito un libro fotografico per festeggiare i 25 anni del locale, con gli scatti realizzati dallo staff e dai clienti più affezionati dal 1980 ad oggi.[6]

Nel 2012 è stato spostato dalla sua storica collocazione di Viale Umbria, 120. Oggi risiede, con il nuovo soprannome "Plastic Palace" in Via Gargano, 15, nei pressi di Viale Ortles.

Bibliografia

Note

  1. ^ This is Plastic, su thisisplastic.com.
  2. ^ CORRIERE DELLA SERA.it Archivio Storico
  3. ^ Lovati Carlo Pagina 6 (14 febbraio 2010)-Corriere della Sera
  4. ^ Appello di Fiorucci: "Salviamo il Plastic", su 02blog.it.
  5. ^ Stefano Gabbana Tonite’s Diva, su jamesstories.wordpress.com.
  6. ^ Un party e un libro per i venticinque anni del Plastic, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della sera.

Voci correlate

Collegamenti esterni