Wikipedia:Pagine da cancellare/Società Sportiva Perugia 1928-1929
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Società Sportiva Perugia 1928-1929}}
La procedura è conclusa
I campionati di Terza Divisione non hanno rilevanza enciclopedica ai fini delle pagine sulle singole stagioni, dato che sono campionati regionali. non rientra nelle eccezioni previste dal limite del 10% delle stagioni dilettantistiche sul totale --Salvo da PALERMO 13:49, 27 feb 2013 (CET)
- Ma le fonti di quanto affermi non le metti mai? Da dove esce fuori questo 10% delle stagioni dilettantistiche sul totale? E come si calcola tale totale (credo comunque che per il Perugia manchi pochissimo)? E poi hai dimenticato di citare anche la procedura precedente, che causa cambio di titolo della voce non compare nel {{Cancellazione}}. Sanremofilo (msg) 14:44, 27 feb 2013 (CET)
- Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio --Salvo da PALERMO 15:11, 27 feb 2013 (CET)
- Vabbè, si è capito che il link dovevi farlo cercare agli altri: ecco qui, così ci si può fare un'idea di quale sarebbe (sarebbe, appunto) il motivo per cancellare questa voce. E non sarebbe stato male neanche avvisarmi, dato che alla voce ho fornito un apprezzabile contributo. Ma considerando che, sempre senza avvertire, era stata addirittura richiesta l'immediata... Sanremofilo (msg) 15:43, 27 feb 2013 (CET)
- Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio --Salvo da PALERMO 15:11, 27 feb 2013 (CET)
- nono, quello che non si era capito era che cercavi la discussione --Salvo da PALERMO 15:48, 27 feb 2013 (CET)
- Per me non è lo stesso caso di un campionato di Promozione / IV Serie / Serie D / C.N.D. È un campionato regionale di massimo livello come tanti di qualsiasi epoca. Nel caso del Perugia su 91 campionati ben 13 non sono enciclopedici contando il 1928-29 e 1929-30 (che sono di Terza Divisione) e corrispondono al 14% del totale dei campionati (gli altri non linkati sono solo dei tornei locali). Io sono daccordo nel salvare quelli post 1945 di livello Serie D, ma non quelli regionali che sono insignificanti per quantità di partite giocate e dati non reperibili, ed è emblematico che sul Littoriale (visto e letto anche in formato cartaceo) quei campionati non siano affatto recuperabili sia con i risultati che con i tabellini (la classifica finale non arriva dal giornale ma dall'Annuario Italiano del Giuoco del Calcio II Volume, ed è già presente nella pagina della Terza Divisione 1928-1929, un inutile doppione).--Nipas (msg) 00:37, 28 feb 2013 (CET)
- Scusate, una precisazione: i campionati sono 89 editabili visto che 2 sono del periodo di guerra e la società era inattiva, ma la percentuale 13/89 è sempre il 14,6% ed è sempre superiore al 10% del totale.--Nipas (msg) 00:41, 28 feb 2013 (CET)
- Da quello che leggo questa procedura è nuova, l'avete introdotta in dicembre sicuramente riguarderà tante stagioni di tante squadre. Ora, sinceramente credo che sia un impoverimento dell'enciclopedia perché anche in eventuali sottopagine della storia del Perugia Calcio non andrò mai così nel dettaglio come nelle stagioni. Ma sinceramente me ne faccio anche una ragione se la stagione 1928-29 scompare. Voglio però capire se in base a questo criterio non è da considerarsi enciclopedica nemmeno la stagione Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Perugia_Calcio_2010-2011 perché in questo caso si prenderebbe un grosso abbaglio: si tratta di una stagione funzionale alla storia della società di calcio, in cui il campionato è stato vinto ed è stata vinta la Coppa Italia di Serie D. Ma soprattutto costituisce la rinascita di un nuovo ciclo calcistico per il Perugia, è una stagione chiave. Fatemi capire meglio, perché è importante capire quello che stiamo andando a fare poi. --Grifomaniacs (msg) 21:09, 28 feb 2013 (CET)
- Scusate, una precisazione: i campionati sono 89 editabili visto che 2 sono del periodo di guerra e la società era inattiva, ma la percentuale 13/89 è sempre il 14,6% ed è sempre superiore al 10% del totale.--Nipas (msg) 00:41, 28 feb 2013 (CET)
- Per me non è lo stesso caso di un campionato di Promozione / IV Serie / Serie D / C.N.D. È un campionato regionale di massimo livello come tanti di qualsiasi epoca. Nel caso del Perugia su 91 campionati ben 13 non sono enciclopedici contando il 1928-29 e 1929-30 (che sono di Terza Divisione) e corrispondono al 14% del totale dei campionati (gli altri non linkati sono solo dei tornei locali). Io sono daccordo nel salvare quelli post 1945 di livello Serie D, ma non quelli regionali che sono insignificanti per quantità di partite giocate e dati non reperibili, ed è emblematico che sul Littoriale (visto e letto anche in formato cartaceo) quei campionati non siano affatto recuperabili sia con i risultati che con i tabellini (la classifica finale non arriva dal giornale ma dall'Annuario Italiano del Giuoco del Calcio II Volume, ed è già presente nella pagina della Terza Divisione 1928-1929, un inutile doppione).--Nipas (msg) 00:37, 28 feb 2013 (CET)
- @Grifomaniacs, la stagione 2010-2011 (che tra l'altro ho creato io poche settimane fa, dopo la discussione su questi nuovi paletti) rientra pienamente nella seconda delle 3 condizioni d'enciclopedicità (illustrate in questo avviso ad inizio pagina). Il punto sta nel fatto che la stagione 2010-2011, anche se dilettantistica, è stata disputata a livello "nazionale" (è stata organizzata dalla FIGC/LND, ed ha avuto delle finali nazionali con la Poule Scudetto), mentre la stagione 1928-1929 fu a giocata a livello "regionale" (fu organizzata da un Direttorio Regionale, e non ci furono finali nazionali) . danyele 23:36, 28 feb 2013 (CET)
Discussione iniziata il 28 febbraio 2013
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Proposta fatta per mero amore smodato di burocrazia. Vantaggi per il progetto dalla cancellazione? Zero spaccato. Svantaggi dell'aver buttato via rari dati risalente agli anni '20? Del tutto evidenti. --Cotton Segnali di fumo 18:40, 28 feb 2013 (CET)
- si ma... la motivazione per mantenerla dove sarebbe, lasciando stare i gusti personali? le motivazioni hanno un peso, e questa rasenta lo zero.--Salvo da PALERMO 21:22, 28 feb 2013 (CET)
- Starai scherzando, spero... A meno che i gusti personali non siano che Cotton tiene per i grifoni. Sanremofilo (msg) 21:46, 28 feb 2013 (CET)
- si ma... la motivazione per mantenerla dove sarebbe, lasciando stare i gusti personali? le motivazioni hanno un peso, e questa rasenta lo zero.--Salvo da PALERMO 21:22, 28 feb 2013 (CET)
- Cancellare: abbiamo adesso nero su bianco indicazioni riguardanti l'enciclopedicità di queste pagine. si possono fare delle eccezioni alla già prevista casistica del 10% sul totale? non saprei, ma in questo caso non direi proprio. di fatto non si perde nulla dato che le info sono già presenti pressappoco qui. col ragionamento (IMO deprecabile) dell'utilità anzichè la rilevanza ci imbatteremmo nel paradosso di ritenere enciclopediche allora anche le stagioni del dilettantismo del 21º secolo, dato che in ogni caso si perderebbero dei dati --Salvo da PALERMO 21:22, 28 feb 2013 (CET)
- Abbiamo adesso nero su bianco indicazioni riguardanti l'enciclopedicità di queste pagine: veramente abbiamo solo delle discussioni interne di un progetto tematico, che hanno una "forza" che è anche "ridotta" (dato che la comunità non si è espressa), oltre ad essere naturalmente limitata a "ciò che si deve tenere" e non certo "ciò che non si deve tenere", quest'ultimo un concetto che su Wikipedia non ha mai avuto cittadinanza. Dici che l'utilità non basta quando non c'è rilevanza? Figurarsi allora quando mancano sia l'una che l'altra! Sanremofilo (msg) 21:46, 28 feb 2013 (CET)
- infatti non ho fatto riferimento ad alcun criterio --Salvo da PALERMO 21:49, 28 feb 2013 (CET)
- Splendido! Quindi siamo qui a buttare via dati perché a tre o quattro del progetto calcio piace così.--Cotton Segnali di fumo 21:51, 28 feb 2013 (CET)
- non stiamo buttando nulla per almeno 2 motivi: questa è una procedura comunitaria dall'esito non ancora prevedibile e i dati sono già presenti qui (ri-linko). evitate la polemica gratuita, grazie --Salvo da PALERMO 22:01, 28 feb 2013 (CET)
- Splendido! Quindi siamo qui a buttare via dati perché a tre o quattro del progetto calcio piace così.--Cotton Segnali di fumo 21:51, 28 feb 2013 (CET)
- infatti non ho fatto riferimento ad alcun criterio --Salvo da PALERMO 21:49, 28 feb 2013 (CET)
- Abbiamo adesso nero su bianco indicazioni riguardanti l'enciclopedicità di queste pagine: veramente abbiamo solo delle discussioni interne di un progetto tematico, che hanno una "forza" che è anche "ridotta" (dato che la comunità non si è espressa), oltre ad essere naturalmente limitata a "ciò che si deve tenere" e non certo "ciò che non si deve tenere", quest'ultimo un concetto che su Wikipedia non ha mai avuto cittadinanza. Dici che l'utilità non basta quando non c'è rilevanza? Figurarsi allora quando mancano sia l'una che l'altra! Sanremofilo (msg) 21:46, 28 feb 2013 (CET)
- aggiungo un rimando al post pro-cancellazione di Nipas più su (fuori da questa sezione), completo per esposizione, comprensione, attendibilità storica e rilevanza --Salvo da PALERMO 13:42, 2 mar 2013 (CET)
- Mantenere Al di là dei criteri di enciclopedicità (peraltro elaborati dal sottoscritto), per me è una voce che ha una sua valenza storica, riguardante una società sufficientemente importante da poter presentare una panoramica completa sulla sua storia. Hai dei difetti, non è completa e non rispetta gli standard, ma è un problema che riguarda (purtroppo) il 90-95% delle voci sulle stagioni che sono state create da membri del progetto. --Murray • talk 17:18, 5 mar 2013 (CET)
- diciamo che c'è unwikificazione e unwikificazione... --Salvo da PALERMO 21:30, 5 mar 2013 (CET)
- Cancellare Torneo limitato a quattro squadre umbre e nemmeno vinto dal Perugia. Si può tranquillamente cancellare unendo le eventuali informazioni importanti nella pagina della storia della squadra. --Diazometano (msg) 09:45, 6 mar 2013 (CET)
- Cancellare: Preferirei vedere un campionato completo con tutti i risultati e tutti i dati dei giocatori a compendio, per me è solo un doppione di un'altra pagina che non ha enciclopedicità se non altro il fatto di essere il massimo livello regionale e quindi trascritta solo la classifica finale. Non mi piace vedere distinguo al di fuori delle regole già approvate.--Nipas (msg) 17:13, 7 mar 2013 (CET)
- A parte il fatto che le uniche vere e proprie regole su Wikipedia sono i 5 pilastri, e che non si tratta di un distinguo semplicemente perché la questione non mi pare si sia posta altre volte, in quanto di voci di quell'epoca su stagioni in campionati di livello non elevato ne abbiamo poche, va detto che le presunte regole sarebbero state approvate da... chi? Sanremofilo (msg) 22:29, 7 mar 2013 (CET)
- Mantenere La ragione per cui si è dato un freno alla proliferazione di voci su stagioni non professionistiche è, come in genere capita, l'evitare di concedere automaticamente visibilità a soggetti non propriamente rilevanti citandoli nella rosa. Ma nella fattispecie si tratta di un campionato di oltre 80 anni fa, e conseguentemente di informazioni che è difficilissimo trovare con un minimo di organizzazione, specie in rete. Non si è riuscito (almeno finora) a redigere la pagina in modo che appaia "da vetrina", ma come appena detto il fatto che ci sia è comunque "tanto di guadagnato". Sanremofilo (msg) 22:29, 7 mar 2013 (CET)
- le info che sarebbe «difficilissimo trovare con un minimo di organizzazione» sono:
- campionato di Terza Divisione: ci si arriva dalla pagina madre, sezione "Cronologia"
- la classifica finale e i risultati: ci si arriva da Terza_Divisione_1928-1929#Umbria
- (entrambe le informazioni sono più facilmente risalibili tramite le due altre pagine citate, non da questa)
- il resto sono i componenti la rosa e un tabellino, che comunque sono di una stagione enciclopedicamente irrilevante --Salvo da PALERMO 00:38, 8 mar 2013 (CET)
- le info che sarebbe «difficilissimo trovare con un minimo di organizzazione» sono:
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 marzo 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 marzo 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ritengo che se una squadra di qualsivoglia disciplina sportiva è enciclopedica lo sia tutta la sua storia, non un pezzo sì e due no, ed anche se i suddetti dati sono riportati in altra voce eliminare questa comporta uno spezzamento della lettura complessiva della storia della squadra. Non vedo alcun rischio di legittimazione delle squadre dilettantistiche, ciò che ho scritto varrebbe solo per le squadre già enciclopediche. Non c'è oltretutto rischio di recentismo, dato che nel migliore dei casi ci saranno sì e no uno o due sopravvissuti di quella squadra... --Gce (msg) 17:53, 10 mar 2013 (CET)
- questo è un discorso che ci sta tutto, ma vale a livello generale. cioè: hai scritto cosa ne pensi tu della situazione in generale a prescindere da questa voce, ma in questa sede dobbiamo parlare della "Società Sportiva Perugia 1928-1929". è quindi più un {{Commento}} che un {{Mantenere}} --Salvo da PALERMO 18:02, 10 mar 2013 (CET)
- Eh no, perché questo mio ragionamento è a supporto del mantenimento di questa ed altre voci simili, non è un ragionamento solo generale ma anche specifico :) --Gce (msg) 19:44, 10 mar 2013 (CET)
- questo è un discorso che ci sta tutto, ma vale a livello generale. cioè: hai scritto cosa ne pensi tu della situazione in generale a prescindere da questa voce, ma in questa sede dobbiamo parlare della "Società Sportiva Perugia 1928-1929". è quindi più un {{Commento}} che un {{Mantenere}} --Salvo da PALERMO 18:02, 10 mar 2013 (CET)
- Cancellare: continuo a non comprendere questa PdC, quando al Progetto Calcio si è stabilito – passando attraverso discussioni e un consenso – che le singole voci sui campionati regionali non sono enciclopediche. Le info su questo campionato sono già riportate correttamente qui; inoltre l'unica nota presente in questa voce è inattiva, quindi la pagina risulta anche priva di fonti e riferimenti bibliografici . danyele 23:03, 14 mar 2013 (CET)
- Commento: Che il senso ti sfugga è un problema tuo, che di certo non ti autorizza a compiere gravi vandalismi come tentare di bypassare elegantemente il giudizio comunitario richiedendo la cancellazione immediata di una pagina che è tutto fuorché palesemente non enciclopedico e/o promozionale e che la comunità stessa aveva già deciso di mantenere. Al progetto calcio (come in nessun altro progetto, anzi neppure su Wikipedia in generale, fatti salvi i casi previsti di immediata) non si potrà mai stabilire che una voce deve essere cancellata. Che le informazioni siano già presenti tutte altrove è un'altra falsità, come dice lo stesso Salvo sopra. Quanto al fatto che il campionato sia di livello non elevato, almeno esiste, a differenza di qualche altro. Qualcuno propone di cancellare a cuor leggero una pagina sicuramente interessante per molti appassionati del calcio pionieristico, per quanto le informazioni possano essere purtroppo limitate, e non mi pare molto verosimile che un utente, dopo aver letto questa voce (che al momento non esiste, ma "potrebbe starci" in base a quella discussione) si faccia una ragione che era "giusto" rimuovere dei dati già reperiti e presenti, soltanto perché "la percentuale delle stagioni del Venezia... mentre il Perugia...". Anche nel caso in cui quanto è stato linkato in apertura fosse un criterio stabilito a livello comunitario (e non una discussione interna ad un progetto tematico che dovrebbe occuparsi di ben altro), il buon senso dovrebbe suggerire di invocare la "non automatica enciclopedicità" della pagina della stagione in corso di una squadra di Eccellenza (per evitare di dare visibilità a soggetti viventi non enciclopedici) e non per azioni come questa, il cui obiettivo è un'impoverimento dell'enciclopedia senza una vera ragione. A conclusione del commento sopra si fa notare che il link esterno utilizzato a suo tempo non è più attivo, il che naturalmente è un ulteriore motivo per mantenere la pagina, dato che uno dei principali scopi di Wikipedia è appunto quello di rendere finalmente fruibili anche dei contenuti che non sono accessibili a tutti in modo semplice e gratuito, come appunto succede con quelli che sono presenti soltanto in formato cartaceo. Sanremofilo (msg) 23:51, 14 mar 2013 (CET)
- ti eri già espresso su con {{mantenere}}.
- perchè non sarebbe già tutto già altrove?
- accusare qualcuno di dire "falsità" (cioè cose errate volutamente) è una cosa grave.
- nelle stagioni non c'è solo il campionato.
- non ti piace che... ma intanto un minimo (eufemismo) di consenso in tal senso esiste.
- il "buonsenso" non è ciò che pensiamo noi.
- che l'obiettivo di quest'azione sia un volontario impoverimento è un tuo POV.
- --Salvo da PALERMO 23:58, 14 mar 2013 (CET)
- corretto
- il resto sono i componenti la rosa e un tabellino, chi l'ha scritto?
- già risposto, era appunto una falsità, ovvero una cosa falsa (della volontarietà non ho parlato)
- nelle stagioni non c'è solo il campionato: ergo...?!?
- Il consenso era ben più chiaro ed "ufficiale" (non "sottobosco") nella precedente procedura, che peraltro si riferiva a questa voce specifica.
- il "buonsenso" non è ciò che pensiamo noi: è una cosa che io so bene, e tu?
- Ah, che far sparire dalla rete informazioni corrette, interessanti, non copyviol, non promozionali, non POV sia un'impoverimento sarebbe un mio personale parere, invece che una pagina può stare se la squadra ha fatto quel tot di stagioni professionistiche e se ne ha fatte un po' di meno deve sparire sarebbe qualcosa di... scientificamente dimostrato?!? Sanremofilo (msg) 00:18, 15 mar 2013 (CET)
- di sottobosco non c'è mai stato nulla. le indicazioni sono ancora ben visibili qui. sul buonsenso, sostieni che è corretto pensarla come te ma non dovremmo cantarcela e suonarcela da soli, eh.
- il "deve sparire" chi l'ha detto? siamo in questa procedura proprio per discuterne --Salvo da PALERMO 00:23, 15 mar 2013 (CET)
Votazione iniziata il 15 marzo 2013
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 marzo 2013 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- Per chi fosse interessato, sopra ho espresso le mie motivazioni personali del perché sono a favore del mantenimento. --Gce (msg) 12:37, 15 mar 2013 (CET)
- --Cotton Segnali di fumo 14:14, 15 mar 2013 (CET)
- --Sanremofilo (msg) 14:18, 15 mar 2013 (CET)
- --Casmiki Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 10:26, 16 mar 2013 (CET)
- --Nico.1907 (msg) 10:56, 16 mar 2013 (CET)
Cancellare
- --Salvo da PALERMO 13:48, 15 mar 2013 (CET) PS: spesso nei casi in cui già alla prima fase ci sono pochi interventi, è raro vedere un incremento di essi nella proroga
- --Diazometano (msg) 17:41, 15 mar 2013 (CET)
- . danyele 17:57, 15 mar 2013 (CET) P.S. - Ho giò espresso sopra le mie motivazioni a favore della cancellazione. Nell'ambito generale della PdC, mi limito a riprendere questo commento di Diazometano, che collima in toto col mio punto di vista sull'intera faccenda.
- Non perché non possa essere enciclopedica, ma perché minima ed a mio avviso non ulteriomente espandibile, a meno di profonda ricerca archivistica su giornali locali dell'epoca che potrebbero non essere nemmeno valide fonti. Non da integrare sulla Storia del Perugia, bensì su Terza_Divisione_1928-1929#Umbria, tramite nota in aggiunta alla gara di cui abbiamo il tabellino, con link al Littoriale.--Grifomaniacs (msg) 18:28, 15 mar 2013 (CET) P.S.Aggiungo che sono stato in dubbio se votare contro o votare neutralmente aumentando comunque la base per arrivare alla maggioranza dei 2/3. La mia votazione è comunque sufficientemente argomentata per esprimere il mio punto di vista, il tema non è l'enciclopedicità.--Grifomaniacs (msg) 20:24, 15 mar 2013 (CET)
- --Kirk39 (msg) 03:56, 16 mar 2013 (CET)
Campagna elettorale
Segnalo campagna elettorale da parte di utente che aveva [già tentato di vandalizzare la pagina, ed a questo punto mi chiedo perché mai si debba proseguire la procedura. Sanremofilo (msg) 19:20, 15 mar 2013 (CET)
- Il cancella subito invece di una proposta di cancellazione ordinaria era stato sicuramente un errore, dato anche dal fatto che alla voce mancava in discussione traccia della precedente votazione in cui si era votato per il mantenimento, tuttavia a memoria non mi pare di ricordare che il chiamare a raccolta altri per votare sia contro le regole. Magari inelegante, ma mi pare sia consentito. --Grifomaniacs (msg) 20:21, 15 mar 2013 (CET)
- In realtà non sono consentite, in quanto alterazione del consenso. Credo sia opportuno che un amministratore terzo rispetto alla presente procedura intervenga in merito... --Gce (msg) 21:04, 15 mar 2013 (CET)
- ma se già il progetto di riferimento è avvisato di per sè, dove sarebbe la "campagna"? --Salvo da PALERMO 21:26, 15 mar 2013 (CET)
- Non mi pare affatto una campagna elettorale l'intervento di Danyele. Non essendo io a conoscenza della PdC in corso, ho fatto troppo facile la questione e penso che l'avermi linkato la PdC sia stato l'unico modo in cui avrei potuto dare un senso ai loro interventi. Inoltre non sarei così sicuro da affermare che l'altro intervento di Danyele sia un errore o addirittura un vandalismo, per il semplice fatto che ci sono state delle discussioni che hanno portato alla formazione di precisi criteri di enciclopedicità per le stagioni delle squadre, che affermano chiaramente che la pagina in oggetto non è enciclopedica, motivo per il quale considero fuori luogo l'intera PdC: semmai dovremmo ridiscutere i criteri di enciclopedicità e le eventuali eccezioni. In ogni caso non prenderò parte alla votazione e mi permetto di invitare l'utente Sanremofilo a sforzarsi un po' di più a presumere la buona fede negli altri e a evitare di giudicare vandalici interventi di un utente che tutto è fuorché un vandalo. Detto questo, spero che la PdC possa continuare nei toni più pacati possibili. --Adamanttt (mandami un messaggio) 21:58, 15 mar 2013 (CET)
- Qui la situazione sta divendando davvero paradossale... adesso vengo perfino accusato di aver messo in piedi un campagna elettorare? Stiamo scherzando? E su quali basi? Per un (1) commento fatto al Progetto:Sport/Calcio (che peraltro è già informato di questa PdC)?. Vorrei davvero sapere quale mio comportamento tenuto negli ultimi giorni su Wikipedia sarebbe in contrasto con quanto scritto qui.
Evito di riscrivere cose giò dette (Adamanttt ha riassunto mirabilmente tutto nel commento sopra): per il precedente C4 apposto da me nella voce, avevo già cercato un chiarimento nella talk privata di Sanremofilo (tentativo ahimé fallito), scusandomi comunque per non aver correttamente segnalato le discussioni in merito al Progetto:Sport/Calcio (scuse che rinnovo pubblicamente).
Stavolta però non posso accettare nella maniera più assoluta un'accusa di campagna elettorale, totalmente gratuita ed infondata, e che considero senza mezzi termini un abuso verso la mia utenza.
Ho segnalato qui il comportamento di Sanremofilo nei miei confronti . danyele 22:55, 15 mar 2013 (CET)
- Qui la situazione sta divendando davvero paradossale... adesso vengo perfino accusato di aver messo in piedi un campagna elettorare? Stiamo scherzando? E su quali basi? Per un (1) commento fatto al Progetto:Sport/Calcio (che peraltro è già informato di questa PdC)?. Vorrei davvero sapere quale mio comportamento tenuto negli ultimi giorni su Wikipedia sarebbe in contrasto con quanto scritto qui.
- Scusate, mi spiace si creino queste divisioni e polemiche esagerate, condite da accuse tra di noi quasi ridicole visto che si tratta di un progetto collaborativo. Facciamo questa votazione serenamente, valutando questo singolo caso e senza stare a pensare che da questa votazione dipenda la sorte di tutte le altre voci analoghe o delle convenzioni indicate dal progetto Calcio... Poi certo invito a non parlare di vandalismi, perché non ci sono stati, al massimo degli errori e azioni "bold" in buona fede, che spesso possono non piacere ma che ci portano avanti nel progetto. --Grifomaniacs (msg) 23:26, 15 mar 2013 (CET)
- P.S. cassetterei e sposterei questa discussione in una sezione commenti alla votazione.--Grifomaniacs (msg) 23:28, 15 mar 2013 (CET)
- (confl.) come se l'avessi scritto io. suggerisco cassetto o spostamento in talk di questa sezione. --Salvo da PALERMO 23:29, 15 mar 2013 (CET)
- mi hai conflittato col secondo post :) --Salvo da PALERMO 23:30, 15 mar 2013 (CET) PS: i PS vanno dopo la firma!
- Ok magari aspettiamo per il cassettamento per sentire se anche gli altri sono d'accordo.--Grifomaniacs (msg) 23:36, 15 mar 2013 (CET)
- Io, naturalmente, non lo sono. Danyele e Salvo, linkare in una discussione, ad un utente che aveva appena espresso una certa posizione, una procedura in corso, e, per mettersi al sicuro, con tanto di suggerimento di voto (fosse stato un ti informo/ricordo che c'è in corso una PDC sull'argomento, ancora ancora se ne poteva parlare, invece era un vallo a spiegare qui!), è una campagna elettorale senza "se" e senza "ma", inutile girarci intorno. Adamanttt, astenersi dalla votazione è una tua scelta apprezzabile, ma francamente il resto del tuo commento non fa che confermare la grave impressione che qualcuno creda che basti aprire un topic nella talk del progetto calcio per decidere su questioni che nulla c'entrano coi veri scopi di un progetto tematico, come decidere "a tavolino" la cancellazione di una pagina presente da anni, sulla quale la comunità si era addirittura già espressa, ed alla quale avevo contribuito anche io, senza che gli ottimi Danyele e Salvo si fossero preoccupati di informarmi del loro intento distruttivo, con buona pace della decantata collaboratività del progetto (inteso naturalmente come Wikipedia). Sanremofilo (msg) 01:09, 16 mar 2013 (CET)
- Ok magari aspettiamo per il cassettamento per sentire se anche gli altri sono d'accordo.--Grifomaniacs (msg) 23:36, 15 mar 2013 (CET)