Football Club København
L'FC Copenaghen, ufficialmente Football Club København, è una società calcistica di Copenaghen, in Danimarca. Milita nella Superligaen, la massima serie del campionato danese.
FC København Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Byens Hold (Squadra della Città), Løverne (Leoni) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | un Leone |
Dati societari | |
Città | Copenaghen |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1992 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Parken (38.065 posti) |
Sito web | www.fck.dk |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 9 Campionati Danesi |
Trofei nazionali | 5 Coppe di Danimarca 1 Coppa di Lega 3 Supercoppa di Danimarca |
Trofei internazionali | 2 Royal League 2 Coppa Ørestad 1 Coppa dei Re |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Fondata nel 1992 dalla fusione tra Boldklubben 1903 e Kjøbenhavns Boldklub, la squadra si è subito piazzata ai vertici del campionato danese, vincendolo per nove volte e la Coppa di Danimarca per 5 volte. Vanta otto partecipazioni alla Coppa UEFA (1992-1993, 1994-1995, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2005-2006, 2007-2008, 2008-2009).
È stata ammessa per la prima volta alla fase a gironi della Champions League nel 2006-2007 dopo aver superato l'Ajax nel terzo turno preliminare e, piazzatasi ultima nel proprio raggruppamento, è riuscita a ottenere due vittorie.
La primissima partecipazione alla massima competizione europea (quando ancora non esistevano i gironi) risale al 1993-1994. Nel primo turno contro il Linfield, il København fu sconfitto per 3-0 all'andata e ribaltò la situazione al ritorno con un altro 3-0 e gol della vittoria ai supplementari. La squadra riuscì così a conquistare gli ottavi di finale dove fu eliminata dal Milan.
Molte altre volte la squadra ha tentato l'assalto alla Champions, dovendo però rinunciarvi anticipatamente con eliminazioni all'ultimo turno preliminare.
Storia recente
Dopo aver vinto il campionato danese 2008-2009, il Copenaghen si qualifica per la fase preliminare della UEFA Champions League 2009-2010, con la speranza di qualificazione alla fase a gironi, grazie anche alle nuove regole introdotte dalla commissione UEFA, che prevedono la promozione alla fase finale di 5 squadre appartenenti a nazioni con un ranking UEFA dalla 13ª posizione in giù. Accede così al secondo turno preliminare superando sia all'andata che al ritorno i montenegrini del Mogren con il largo punteggio di 6-0 eliminando nel turno successivo anche i norvegesi dello Stabaek grazie alla vittoria per 3-1 in casa e allo 0-0 in Norvegia. L'ultimo ostacolo nel turno di play off finale è l'Apoel di Nicosia. L'andata si conclude con un'ottima vittoria a Copenaghen per 1-0, un buon viatico in vista del ritorno, ma purtroppo la trasferta a Cipro si concretizza con una sconfitta per 3-1 e successiva eliminazione, ma con la consolazione dell'approdo all'Europa League. In questa competizione supera la fase a gironi dopo aver eliminato squadre del calibro di Sparta Praga e Psv Eindhoven, per poi però essere eliminati dal Marsiglia nella successiva fase (sedicesimi di finale).
La storica qualificazione agli ottavi di finale di UEFA Champions League
Nella stagione 2010-2011, essendosi nuovamente laureato campione di Danimarca, l'FC riparte dalla Champions League. Infatti dopo aver eliminato nei turni preliminari Bate Borisov e Rosenborg, si qualifica per la fase a gironi della UEFA Champions League 2010-2011 e viene inserito nel gruppo D con Barcellona, Rubin Kazan e Panathinaikos.
Concluso il girone d'andata, i danesi hanno incredibilmente raggiunto il secondo posto dopo aver battuto due squadre molto più blasonate come i greci del Panathinaikos e i russi del Rubin, e fermando in casa i campioni spagnoli del Barcellona per 1-1. Successivamente all'ultima gara della fase a gironi, vinta per 3-1 col Panathinaikos, il Copenaghen è diventato la prima squadra di calcio danese nella storia a qualificarsi agli ottavi di finale. Proprio agli ottavi, i danesi vengono poi eliminati dai campioni d'Inghilterra in carica del Chelsea, col punteggio di 2-0 all'andata in Danimarca e 0-0 al ritorno a Londra, uscendo a testa alta dalla competizione.
Riconferma a livello europeo
A seguito della vittoria del campionato 2010-2011 si qualifica di nuovo per i preliminari di Champions League, ma dopo aver superato al secondo turno gli irlandesi del Shamrock Rovers e ancora i greci del Panathinaikos come l'anno precedente, la rincorsa alla fase a gironi termina proprio al turno di play off contro i cechi del Viktoria Plzen con due sconfitte. Anche la susseguente "discesa" ai gironi di Uefa Europa League, a cui hanno diritto le squadre eliminate al turno di play off non porterà fortuna, infatti si qualificherà terza nel girone dietro a Standard Liegi ed Hannover 96, con una sola vittoria in cascina e quindi eliminazione.
Dopo 3 titoli nazionali vinti la stagione 2011-2012 vede il København terminare al secondo posto, dopo aver dominato il campionato fino alla fine, vittoria sfumata proprio all'ultima giornata a vantaggio della giovane squadra del Football Club Nordsjælland. La buona campagna europea delle squadre danesi negli ultimi anni ha però fatto sì che per la Champions league 2012-2013 la vincitrice del campionato danese si qualificherà direttamente ai gironi e la seconda classificata avrà la possibilità di giocarsi le proprie chanche di qualificazione a partire dal terzo turno preliminare. Quindi di nuovo preliminari per il København.
I Tifosi
Il Copenaghen è la squadra più tifata in Danimarca, e il suo Fan Club il 1 marzo 2009 contava oltre 20.000 iscritti, anche se va considerato che nel marzo 2007 erano più di 21.000.
I tifosi di questa squadra hanno ottimi rapporti con quelli di Hamburger SV e Helsingborgs IF.E POI C'è ERNESTO PUGLIESE IL CAZZONE CHE VITTIMA DI UNA GRAVE CADUTA TIFA COMUNQUE COPENAGHEN COME UNO STRONZETTO
Rosa attuale
Palmarès
- Royal League: 2
- Coppa Ørestad: 2
- Coppa dei Re: 1
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Football Club København
Collegamenti esterni
- (DA, EN) Sito ufficiale
- (DA) Fan club ufficiale
- (DA) Urban Crew
- (DA) Nipserstat - statistiche sulle partite
- (EN) Profilo UEFA
Template:Superligaen danese Template:European Club Association