Alessia Mosca
Template:Membro delle istituzioni italiane
Alessia Maria Mosca detta Alessia (Monza, 23 maggio 1975) è una politica italiana.
Biografia
Laureata in filosofia all’Università Cattolica di Milano nel 1999, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienza della politica all'Università di Firenze nel 2006. Tra gli altri titoli accademici, ha frequentato e ottenuto il Master Ispi in Diplomacy, il Diploma in International Relations all'Università Johns Hopkins. Dal 2004 è una ricercatrice dell’Agenzia di ricerca e legislazione fondata da Nino Andreatta[1].
Esordisce in politica nel 2000 nei Giovani Popolari[2], fino ad aprile 2008 è stata membro della segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta. Ha lavorato al Parlamento Europeo ed è stata vice presidente dello Youth of European People's Party (Yepp, movimento Giovanile del Partito Popolare Europeo) e membro della Direzione nazionale della Margherita[3].
Nel 2006 è stata la curatrice del volume Europa senza prospettive? Come superare la crisi con il bilancio Ue 2007-2013[4].
Dal novembre 2007 all’aprile 2008 ha fatto parte dell’Esecutivo nazionale del Partito Democratico, in qualità di responsabile Lavoro[1] ed alle elezioni politiche del 2008 è stata eletta alla Camera dei deputati nella lista del Partito Democratico nella Circoscrizione Lombardia 1, diventando Segretario della Commissione Lavoro alla Camera.
Nel 2009 è stata nominata tra gli Young Global Leaders del World Economic Forum[5] e nel 2010 è stata nominata tra i Rising Talents (Women's Forum for the Economy and Society)
Alle elezioni primarie del Pd del 2009 ha sostenuto la mozione di Pier Luigi Bersani[6], risultata vincente.
Il 31 maggio 2011 è uscito per ADD Editore il suo volume, scritto a quattro mani con Flavia Perina (parlamentare Fli), Senza una donna. Un dialogo su potere, famiglia, diritti nel paese più maschilista d'Europa.
Note
- ^ a b Chi sono, in Sito ufficiale Alessia Mosca. URL consultato il 03-12-2009.
- ^ Redazione Tetris, Alessia Mosca, Candidata nelle liste del Pd in Lombardia-1, membro della Segreteria di Enrico Letta, in LA7, 05 marzo 2008. URL consultato il 03-12-2009.
- ^ Alessia Mosca, in Gruppo parlamentare Partito Democratico. URL consultato il 03-12-2009.
- ^ Mosca, 2006.
- ^ (PDF) Young Global Leader Honorees 2009, in World Economic Forum. URL consultato il 03-12-2009.
- ^ Con Bersani per un'alternativa vera per il paese, in Sito ufficiale Alessia Mosca, 08 settembre 2009. URL consultato il 30-11-2009.
Bibliografia
Opere
- Alessia Mosca (a cura di), Europa senza prospettive? Come superare la crisi con il bilancio Ue 2007-2013, Il Mulino, 2006, ISBN 978-88-15-11354-2.
- Alessia Mosca, Senza una donna. Un dialogo su potere, famiglia e diritti nel paese più maschilista d'Europa, ADD Editore, 2011, ISBN 978-88-96-87319-9.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale Alessia Mosca
- Alessia Mosca, su Openpolis, Associazione Openpolis.