Nicole Minetti
Nicole Minetti (Rimini, 11 marzo 1985) è un personaggio televisivo e politico italiano, in passato consigliera regionale per il PDL durante la IX Legislatura (2010-2012) della Regione Lombardia eletta nel cosiddetto listino di Formigoni alle elezioni del 2010.
Nicole Minetti | |
---|---|
Consigliere regionale della Regione Lombardia | |
Durata mandato | 29 marzo 2010 – 29 ottobre 2012 |
Dati generali | |
Partito politico | PDL (2010-2012) |
Biografia
Studi e formazione
Diplomata al liceo classico di Rimini, si è poi trasferita a Milano dove ha conseguito la laurea di I livello in igiene dentale presso l'Università Vita-Salute San Raffaele, conclusasi a pieni voti nel 2009; successivamente ha conseguito la laurea di II livello in Scienze delle professioni sanitarie tecnico-assistenziali[1].
Esperienze televisive
Dal settembre 2007 al giugno 2008 ha esordito come valletta di Scorie, trasmissione satirica condotta da Nicola Savino su Rai 2. Ha partecipato inoltre, col ruolo di "Hit Model" nella primavera del 2009, al programma Colorado Cafè su Italia 1.
Esperienza politica
Minetti viene eletta nel 2010 consigliere regionale in Lombardia, in virtù della sua candidatura all'interno del listino del Presidente Roberto Formigoni[2]; l'inserimento in tale listino garantiva, infatti, alla rosa di candidati l'automatica elezione in caso di vittoria del candidato Presidente a cui erano collegati.
Viene asserito che la sua candidatura in tale listino sia stata «voluta a ogni costo»[3] dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il quale l'aveva conosciuta presso gli stand Publitalia, dove Minetti lavorava come hostess[4], e che, secondo le dichiarazioni della donna, le avrebbe regalato in seguito dei bracciali[3].
Le loro strade si incrociarono di nuovo in occasione dell'aggressione subita in piazza Duomo dal presidente del Consiglio: durante il successivo ricovero di Berlusconi al San Raffaele di Milano[5]; Minetti, all'epoca, era infatti igienista dentale presso l'ospedale milanese, dove fu curato il primo ministro a seguito delle lesioni provocate dall'aggressione.
Cronache giornalistiche
Minetti è salita per la prima volta alla ribalta della cronaca politica e mediatica nell'inverno 2010 proprio per l'anomala candidatura, che le ha permesso di bruciare le tappe nonostante l'assenza di qualsiasi precedente esperienza politica. All'epoca non furono pochi i mugugni all'interno del PDL, di cui alcuni membri ne osteggiarono l'inserimento nel listino blindato[6].
Procedimenti giudiziari
Coinvolgimento nell'affaire Ruby
È tornata poi a far parlare di sé alla fine dell'ottobre 2010 in occasione del coinvolgimento nel cosiddetto Ruby-affaire (o Rubygate), il caso della diciassettenne marocchina finita in questura per un sospetto di furto e poi, nel giro di poche ore, rimessa in libertà grazie all'intervento di Palazzo Chigi, con una telefonata di Silvio Berlusconi in persona. Minetti è indagata dalla procura milanese per favoreggiamento della prostituzione. Oltre a lei, figurano nel registro degli indagati l'allora direttore del TG4 Emilio Fede, e il manager e talent scout Lele Mora, già coinvolto con Fabrizio Corona nello scandalo Vallettopoli.
Minetti, su richiesta del Premier, si sarebbe recata nella questura milanese, nella notte del 27 maggio 2010, per sottoscrivere l'affido dell'allora minorenne marocchina, in quel momento trattenuta dalle forze dell'ordine, in quanto su di lei pendeva un sospetto di furto. Minetti ha preso le distanze dalla minorenne, affermando che Ruby è solo una sua conoscente, non un'amica: giustifica la sua andata a notte fonda in questura per prelevarvi la ragazza, come l'adempimento di un favore richiestole direttamente dal premier[7]. Nonostante l'affido familiare della minore ottenuto dal giudice minorile, Minetti nega di aver mai garantito ospitalità alla ragazza[7].
Note
- ^ Minetti intercettata: Rovinata da Silvio, 26 gennaio 2011 - La Repubblica
- ^ In Lombardia corre l'igienista dentale del Cavaliere, su corriere.it, Corsera.it, 18-02-2010.
- ^ a b Elisabetta Soglio, Posto sicuro alla Minetti: «Sono adeguata al ruolo». L’igienista dentale voluta dal premier nel listino lombardo, Corriere della Sera, 24 febbraio 2010
- ^ Fiorenza Sarzanini, Berlusconi chiamò la polizia e la minorenne fu lasciata libera, su corriere.it, 29-10-2010.
- ^ Cristiana Bassi, Attori, provocatori e ballerine: le liste "creative", 16 marzo 2010, SkyTG24
- ^ "L' igienista dentale in lista e l' imbarazzo nel Pdl", Corriere della Sera
- ^ a b "Silvio mi disse: vai in questura e chiedi di prenderla in affido", intervista a la Repubblica
Altri progetti
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Nicole Minetti