Kepler-10 c

pianeta extrasolare nella costellazione del Dragone
Versione del 19 mar 2013 alle 04:19 di KLBot2 (discussione | contributi) (Bot: Migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q3069401)

Template:Avvisounicode

Kepler-10 c
Immagine artistica del sistema di Kepler-10
Stella madreKepler-10
Scoperta23 maggio 2011
ScopritoriTeam di Kepler
Distanza dal Sole564 ± 88 anni luce
Parametri orbitali
(all'epoca J2000.0)
Semiasse maggiore0,2407[1]
Periodo orbitale45,29 giorni[1]
Inclinazione orbitale89,65°[1]
Eccentricità0
Dati fisici
Raggio medio2.227 R[1]
Massa
< 20 M[1]
Temperatura
superficiale
  • 485 K (media)

Kepler-10 c è un pianeta extrasolare la cui scoperta è stata annunciata dal team della Missione Kepler nel maggio 2011, anche se era stato un pianeta candidato già dal gennaio 2011, quando era stato scoperto Kepler-10 b. La conferma è arrivata con successive osservazioni tramite il telescopio spaziale Spitzer. Orbita attorno alla stella Kepler-10, distante 560 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Dragone. Kepler-10 è una stella molto simile al Sole, di classe spettrale GV, con massa circa il 90% di quella del Sole e un raggio pressoché simile.

Caratteristiche

Kepler-10 c è il secondo pianeta in orbita attorno a Kepler-10; compie un'orbita ogni 45,29485 giorni ad una distanza media dalla stella di 0,2407 UA. Il raggio di Kepler-10 c è stimato essere 0,2 volte il raggio di Giove e 2,227 volte il raggio della Terra. Al momento della sua conferma, la massa di Kepler-10 c non era ancora stata ben definita, e si stima che il limite superiore per tale pianeta sia di 20 volte la massa della Terra[2]. Kepler-10 c ha una temperatura di equilibrio stimata in 485 K, mentre l'inclinazione orbitale del pianeta è 89,65°.

Note

Voci correlate

Attenzione: il template {{Progetto}} dev'essere usato fuori dal namespace principale. Nelle voci di enciclopedia, usare il template {{Portale}}.