Francesco Renzi
Francesco Renzi, pseudonimo di Francesco Abbate (Ventimiglia, 13 ottobre 1979), è un cantautore italiano.
Francesco Renzi | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Musica neomelodica [[Canzone napoletana Igenere4 = Canzone italiana]] |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Etichetta | Mea Sound |
[Francesco Renzi Sito ufficiale] | |
Biografia
Secondo di tre figli coltiva la sua passione per la musica sin da piccolo, passione che in seguito lo porta a diventare uno dei più popolari cantanti neomelodici nell'hinterland napoletano e non solo.
La sua carriera artistica comincia all'età di 16 anni come cantante di piano bar e musicista di strumenti a fiato nell'orchestra di una città del Casertano, dove vive da piccolo.
Conduce questo tenore di vita per circa 12 anni, nei quali approfondisce la conoscenza di canto, pianoforte, clarinetto e batteria fino a quando decide di comporre musiche proprie e di incidere un lavoro discografico.
Nel 2007 esce il suo primo album da cantautore "Attimi e momenti", realizzato dalla casa discografica OP Music con il supporto della Midi Sound Recording Studio, nel quale si evince la canzone Stai Sbaglianne, scritta da Francesco Renzi e dall'autore "Bruno Gallo".
Nel 2009, avviene la realizzazione del suo secondo album intitolato "Conto alla rovescia", con l'appoggio della casa discografica Mea Sound e dello studio CGA Record's e grazie alla partecipazione ai testi del cantautore Alessio.
Dall'album è estratto il singolo Pocha, ispirato alla vita di una ragazza innamorata del Napoli Calcio e del calciatore argentino Ezequiel Ivan Lavezzi. La canzone è stata scritta da Francesco con la collaborazione del cugino Raffaele Merola.
Nel giugno del 2009 viene pubblicato il libro Vesuvio Pop (associato ad un DVD), riguardante l'argomento della canzone napoletana, in particolare della musica neomelodica e dei cantanti che l'hanno caratterizzata. Tra essi Francesco Renzi.
Nel 2011 esce il terzo album "Guardami negli occhi", il primo realizzato unicamente da Francesco Renzi, nel quale spicca particolarmente la canzone Chella già fa ammore duettata con l'artista Alessio e scritta da entrambi.
Nel disco Francesco interpreta la canzone Sarò grande, vedrai scritta con la collaborazione del nipote, cantautore, Luigi Di Filippo concorrente della trasmissione di Maria De Filippi Amici 2008/2009.
Nel maggio del 2012 viene pubblicato il "volume VI" della Nuova Enciclopedia Illustrata della Canzone Napoletana. Un volume di 640 pagine, corredato di un cd-rom, che da il quadro completo della produzione di un autore e della discografia di un cantante. Le informazioni relative a Francesco Renzi sono presenti, appunto, nel volume VI.
Discografia
Album
- 2007 - Attimi e momenti (OP Music)
- 2009 - Conto alla rovescia (MEA Sound - CD BB 31)
- 2011 - Guardami negli occhi (MEA Sound - CD BB 56)
Raccolte
- 2010 - Vesuvio Pop CD + DVD (Goodfellas e Rave Up Multimedia), Francesco Renzi "Pocha" + 11 brani di noti cantanti napoletani.
Singoli
Duetti
Libri
- Vesuvio Pop. La nuova canzone melodica napoletana.
Enciclopedie
- Nuova Enciclopedia Illustrata della Canzone Napoletana.
Curiosità
- Essendo appassionato di pugilato ed avendolo praticato a livello professionistico, nell'album "Conto alla rovescia", Francesco ha scritto e dedicato la canzone Memoria di un campione all'ex pugile, scomparso il 21 gennaio 2001, Prisco Perugino.
- Grande sostenitore del Napoli Calcio, di qui le canzoni Pocha tratta dall'album "Guardami negli occhi".
- Francesco ha 7 tatuaggi, di cui uno sul braccio dedicato al fratello Damiano.