Orlando Bloom
Orlando Jonathan Blanchard Bloom (Canterbury, 13 gennaio 1977) è un attore britannico. Conosciuto dal pubblico soprattutto per le interpretazioni di Legolas nella trilogia de Il Signore degli Anelli, di Will Turner nella saga dei Pirati dei Caraibi e di Paride in Troy.

Biografia
Nasce a Canterbury, nel Kent, il 13 gennaio 1977 da Sonia C. J. Copeland. Il padre legale di Orlando è Harry Bloom, scrittore sudafricano impegnato nella lotta contro l'apartheid, morto quando Orlando aveva appena quattro anni; in realtà il suo vero padre è Colin Stone, un amico intimo della famiglia Bloom. Orlando Bloom è inoltre cugino del fotografo Sebastian Copeland e cresce con la sorella maggiore Samantha Bloom e con la madre che incoraggia i due fratelli a perseguire lo studio delle arti e a partecipare al "Kent Festival", dove si esibisce declamando poesie. Frequenta la "St. Edmunds School" di Canterbury, ma fatica in molti corsi a causa della sua dislessia.
Col tempo, si appassiona alla scultura, alla fotografia e, ispirato da eroi come Superman, concretizza il sogno di diventare attore, iscrivendosi a corsi di recitazione. Nel 1993, si trasferisce a Londra ed entra nel "National Youth Theatre", passandovi due stagioni e guadagnandosi una borsa di studio per frequentare la "British American Drama Academy". Ottiene alcuni ruoli televisivi che gli permettono di portare avanti la sua carriera, e il debutto cinematografico nel 1997 in Wilde, prima di entrare alla "Guildhall School of Music and Drama" di Londra.
Nel 1998, cadde da un tetto, e si ruppe la schiena. I dottori erano scettici sul suo recupero e per lui si prospettava un futuro sulla sedia a rotelle. Dopo l'operazione, in un paio di settimane fu in grado di uscire dall'ospedale con due placche metalliche e sei bulloni impiantati nella schiena. Il suo primo ruolo importante arriva nel 2001, quando viene scelto per interpretare Legolas nella versione cinematografica del Il Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien, trilogia che comprende tre film: La Compagnia dell'anello, Le due Torri e Il ritorno del Re.
Rimane dunque due anni circa in Nuova Zelanda, prendendo lezioni di tiro con l'arco, di scherma e di equitazione, traendo insegnamento da I sette samurai di Akira Kurosawa. Il "Pro's StarMeter dell'Internet Movie Database" riportò che Orlando Bloom era l'attore più bello nel gennaio 2002, un mese dopo l'uscita del Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello. Nel 2004, Orlando venne nominato da People Magazine come migliore attore nelle lista annuale dei più belli hollywoodiani del periodico. Nel 2003, il gruppo di attori de Il ritorno del Re ha vinto uno Screen Actors Guild Award per il miglior insieme di attori, dopo essere stati nominati per i due film precedenti della trilogia. In aggiunta, Bloom ha vinto diversi "Empire Awards" e "Teen Choice Awards".
Nel 2003, interpreta Will Turner nel film La maledizione della prima luna e, nel 2004, Paride nel film Troy. Nel 2005 recita in Le crociate - Kingdom of Heaven di Ridley Scott, nella commedia di Cameron Crowe Elizabethtown, che lo vede protagonista accanto a Kirsten Dunst, e nel 2006 nel sequel dei Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna, intitolato Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, al quale è seguito nel 2007 il terzo film della saga, Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo. Nel 2004 Bloom è diventato membro della Soka Gakkai Internazionale[1]
Nel 2010 lavora in Sympathy for the Delicious, debutto alla regia dell'attore Mark Ruffalo, mentre nel 2011 recita nel film I tre moschettieri.
Vita privata
Dopo essere stato legato all'attrice Kate Bosworth dal 2003 al 2006, Bloom si è sposato nel luglio 2010 con la top model Miranda Kerr[2], sua fidanzata dal 2007, la quale, il 6 gennaio 2011, lo ha reso padre di un bimbo di nome Flynn[3].
Filmografia
- Casualty - serie televisiva - 3 episodi (1994-1996)
- Wilde, regia di Brian Gilbert (1997)
- L'ispettore Barnaby - serie televisiva - 1 episodio (2000)
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring), regia di Peter Jackson (2001)
- Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto, regia di Ridley Scott (2001)
- Il Signore degli Anelli: Le Due Torri (The Lord of the Rings: The Two Towers), regia di Peter Jackson (2002)
- Ned Kelly, regia di Gregor Jordan (2003)
- La maledizione della prima luna (Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl), regia di Gore Verbinski (2003)
- Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re (The Lord of the Rings: The Return of the King), regia di Peter Jackson (2003)
- The Calcium Kid, regia di Alex De Rakoff (2004)
- Troy, regia di Wolfgang Petersen (2004)
- Haven, regia di Frank E. Flowers (2004)
- Le crociate - Kingdom of Heaven (Kingdom of Heaven), regia di Ridley Scott (2005)
- Elizabethtown, regia di Cameron Crowe (2005)
- Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest), regia di Gore Verbinski (2006)
- Amore e altri disastri (Love and Other Disasters), regia di Alek Keshishian (2006) cameo
- Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (Pirates of the Caribbean: At World's End), regia di Gore Verbinski (2007)
- New York, I Love You, registi vari (2008)
- Fight for Your Right Revisited, regia di Adam Yauch (2010)
- Sympathy for Delicious, regia di Mark Ruffalo (2010)
- Main Street - L'uomo del futuro (Main Street), regia di John Doyle (2010)
- The Good Doctor, regia di Lance Daly (2011)
- I tre moschettieri (The Three Musketeers), regia di Paul W.S. Anderson (2011)
- Zulu,(2013)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Bloom è stato doppiato da:
- Massimiliano Manfredi ne Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello, Il Signore degli Anelli - Le Due Torri, Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re, Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo, Elizabethtown, Troy, Le Crociate, I tre moschettieri
- David Chevalier in Black Hawk Down
- Giuseppe Calvetti in Ned Kelly
- Simone D'Andrea in The Calcium Kid
- Francesco Bulckaen in Haven
- Andrea Lavagnino in Main Street - L'uomo del futuro
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Orlando Bloom
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orlando Bloom
Collegamenti esterni
- Template:Dmoz
- (EN) Orlando Bloom, su IMDb, IMDb.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 10098433 · ISNI (EN) 0000 0000 7843 9380 · SBN RAVV307560 · LCCN (EN) no2003059611 · GND (DE) 129505943 · BNE (ES) XX1136137 (data) · BNF (FR) cb14599955c (data) · J9U (EN, HE) 987007447668805171 · NDL (EN, JA) 00996461 · CONOR.SI (SL) 35869539 |
|---|