1925
anno
Il 1925 (MCMXXV in numeri romani) è un anno del XX secolo.
Eventi
- 3 gennaio - Italia: nel discorso di inizio anno, Benito Mussolini annuncia la liquidazione delle opposizioni. In tutto il Paese si verificano arresti di massa.
- 18 febbraio - Italia: viene fondato l'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione dell'Enciclopedia Italiana, diretta da Giovanni Gentile.
- 5 aprile - Germania: Erna Murray stabilisce il suo nono record mondiale, nuotando i 200m rana in 3'202.
- 1 maggio - Cipro: l'isola assume lo statuto di colonia della corona britannica.
- 7 maggio - Germania: si inaugura a Monaco il più grande museo della scienza e della tecnica del mondo.
- 22 giugno- Italia: Inaugurata la prima torre solare italiana all' Osservatorio di Arcetri
- 19 luglio - Francia: l'italiano Ottavio Bottecchia vince per la seconda volta consecutiva il Tour de France
- Jenkins, negli Stati Uniti, e Baird, in Gran Bretagna, effettuano la prima trasmissione di immagini in movimento.
Nati
- 1 gennaio - Mario Merz, artista italiano
- 9 gennaio - Lee Van Cleef, attore statunitense († 1989)
- 8 febbraio - Jack Lemmon, attore e regista statunitense († 2001)
- 21 marzo - Hugo Koblet, ciclista svizzero
- 17 aprile - Carlo Di Palma, direttore della fotografia e regista italiano († 2004)
- 2 Maggio - Roscoe Lee Browne, attore.
- 6 settembre - Andrea Camilleri, scrittore italiano
- 8 settembre - Peter Sellers, attore († 1980)
- 15 settembre - Giuseppe Fava, scrittore italiano († 1985)
- 28 settembre - Seymour Cray, informatico statunitense (m. 1996)
- 8 dicembre - Sammy Davis Jr., cantante, attore, ballerino statunitense
Morti
- 15 aprile - John Singer Sargent, pittore statunitense
- 20 aprile - Antonio Fais, matematico italiano
- 26 luglio - Gottlob Frege, logico e matematico tedesco
- 25 settembre - Emilio Lunghi, atleta italiano
- 30 novembre - Anton Maria Antoniazzi, matematico italiano
- 29 dicembre - Felix Vallotton, pittore svizzero