Giuseppe Tagliamonte

militare italiano
Versione del 25 mar 2013 alle 00:01 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Giuseppe Tagliamonte (Torre Annunziata, 25 novembre 1884Ronchi dei Legionari, 19 luglio 1915) è stato un militare italiano, capitano dell'esercito.

Fu capitano nel 13º Reggimento fanteria della Brigata "Pinerolo", caratterizzandosi per il coraggio e il grande valore.

Combatté in prima linea durante la Prima guerra mondiale. Morì il 19 luglio del 1915 in seguito alle ferite riportate nel corso del combattimento sui monti di Selz (Ronchi dei Legionari, Gorizia).

Alla sua memoria venne concessa la medaglia d'oro al valore militare[1] e gli fu intitolata negli anni sessanta l'omonima via di Torre Annunziata.[senza fonte]

Fonte: Archivio del Ministero Difesa citato in http://www.montegrappa.org

Onorificenze

«In molte occasioni, sprezzante di qualsiasi pericolo, con indomito coraggio e con eccezionale sangue freddo, disimpegnò, offrendosi spontaneamente, incarichi ardui e difficili, imponendosi all'ammirazione dell'intero reggimento ed ottenendo sempre brillanti risultati, fino al giorno in cui, colpito a morte, cadde da prode alla testa della sua compagnia»
— Selz, 21 e 30 giugno e 19 luglio 1915[1]

Note

  1. ^ a b [Quirinale.it - Onorificenze 07-04-2009].
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie