Versione di Dapa19 (msg):

Itinerari 2

Nel territorio pievese molti sono gli itinerari consigliati per ammirare il paesaggio del borgo ligure. Tra i più famosi e panoramici vi è il sentiero che conduce alla vetta del monte di Santa Croce. L'itinerario si snoda dalla piazza cittadina denominata San Michele per poi giungere, in circa 40 minuti, sino alla cima del monte che sovrasta il paese. Il sentiero è il luogo dove, dal 109 a.C. passava la via Aurelia. Dalla vetta si ha la possibilità di tornare indietro per lo stesso itinerario, oppure scendere dal lato opposto per poter percorrere altri due itinerari. Il primo raggiunge San Bernardo - località del comune di Bogliasco - seguendo la via Crucis e da lì si può ritornare in Piazza San Michele grazie ad un sentiero piano e breve della durata di circa 20 minuti. Il secondo attraversa la zona a monte opposta al mare: molto suggestiva poiché attraversa la splendida boscaglia, recentemente danneggiata da un incendio che ha minacciato seriamente la chiesa di Santa Croce. Altro itinerario è quello che conduce da Piazza San Michele a Teriasca - frazione di Sori - in circa 1 ora e mezza. Anch'esso molto suggestivo grazie alla fitta boscaglia e dalla presenza dei ruderi di vecchie abitazioni, utilizzate dai contadini negli anni passati.

Matematica