Utente:Albertocerqua/Sandbox
Muccassassina è la serata gay, lesbica e trans più famosa d’Italia. Ideata ed organizzata dal Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, si tiene ogni venerdì notte a Roma, da metà Settembre a metà Giugno, presso la discoteca Qube in Via di Portonaccio, 212.
Storia
Il party nasce come festa di autofinanziamento del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli che, nei primi anni Novanta, necessitava di fondi per pagare le bollette e mandare avanti la sede, per poter offrire servizi gratuiti alla città. Le prime serate si svolgono all’interno dei padiglioni dell’ex Mattatoio di Testaccio a Roma, da qui l’idea del nome del party il cui logo è una mucca che impugna una falce per vendicare le sue compagne macellate. “È stata la statua del bovino che svetta sull’ex-macello a dare il nome alla serata” dichiara Vladimir Luxuria in un articolo del Corriere della Sera del 23/05/2007. Il successo di Muccassassina, nata come party privato rivolto agli amici del Circolo, è istantaneo e si cerca un luogo più adatto ad accogliere il pubblico in crescita: la festa si sposta quindi al locale Grigio Notte in Trastevere e successivamente all’ex cinema Castello di Via di Porta Castello, un vecchio cinema a luci rosse, nei pressi del Vaticano. Il direttore artistico dei primi anni di Muccassassina è Luciano Parisi. Nel giro di poco tempo anche lo spazio dell’ex cinema Castello si rivela insufficiente e la serata trasloca al teatro Palladium della Garbatella. La direzione artistica viene affidata a Vladimir Luxuria. L’ascesa di Muccassassina è inarrestabile e il party si sposta per qualche anno all’Alpheus, una delle discoteche più grandi di Roma, a pochi passi da Via Ostiense. Infine la serata approda al Qube di Via di Portonaccio, un locale dall’aspetto per l’appunto cubico, sviluppato su tre piani, caratterizzati da musica di generi diversi. Dopo dieci anni a capo di Muccassassina, Vladimir Luxuria, lascia il testimone al duo “FloraTora” (Andrea Giuliani in arte “Florida” e Salvatore Maccagnano) quindi è il turno di Diego Longobardi, Marco Longo ed infine Angelo Pellegrino, attuale direttore artistico della serata.
Locale
Il Qube, con i suoi 3200 mq e la sua capienza di 6000 persone, è la discoteca più grande di Roma. Sorge in un quartiere periferico, Portonaccio, poco distante dalla Stazione Tiburtina. Il locale vanta tre piani. Al pianterreno si trova il guardaroba principale, la sala “Disco Inferno” dedicata, durante le serate Muccassassina, alla musica commerciale e revival, un palcoscenico, tre piani-bar, un privè denominato “The Pit”, un ampio bagno ed un piccolo giardino che funge da zona fumatori e nei mesi di Maggio e Giugno ospita un bar all’aperto. Due rampe di scale di ferro, collocate ai lati del locale, collegano ai piani superiori. Al primo livello si trova la sala “Nexus” con una ventina di pali per la lapdance, un palcoscenico di dimensioni inferiori a quello del pianoterra, una zona riservata esclusivamente al pubblico femminile (L-Zone), un piano bar, una sala adibita a dark room, un guardaroba ed un piccolo punto informativo che ospita i volontari del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. La selezione musicale del primo piano alterna a canzoni pop, pezzi più black e r' &b'. Il secondo ed ultimo livello ospita invece dj house provenienti da tutto il mondo. La sala, che prende il nome di “House Heaven”, è caratterizzata da un enorme sfera sospesa al centro della pista ed un’ampia terrazza soppalcata, che si affaccia su tutto il piano e costituisce il privè “Vista23”.
Cast, dj ed ospiti
A differenza della maggior parte delle discoteche italiane, l’animazione di Muccassassina non consiste nella presenza di semplici cubiste o vocalist. Durante la serata hanno luogo dei veri e propri spettacoli il cui tema cambia di settimana in settimana. Il primo show si tiene intorno all’01.00 nella sala Disco Inferno, subito dopo la sigla. Il palco di Muccassassina è stato inoltre scelto da molti artisti per la presentazione di dischi, film, spettacoli teatrali, musical, calendari e libri. Dalla stagione 2012-2013 i punti salienti di ogni serata vengono sintetizzati in un breve filmato di 3 minuti visualizzabile sul canale Youtube della discoteca.
Cast artistico attuale
- Paola Penelope, drag queen e vocalist
- Tsunami, drag queen
- Mirko Oliva, vocalist
- La Diamond, drag queen
- SheDorian, drag queen
- KillerInstinct, drag queen
- CaraMella, drag queen Privè The Pit
- Melissa, drag queen
- Delia Mistero, drag queen e door selector
- Simone, vocalist
- Max Verduchi, coreografo
- Angelo Cicero, coreografo e ballerino
- Stefano Mastropaolo, direttore tecnico
- Angelo Pellegrino, direttore artistico
- Nico Capogna, costumista
- Giacinto Mozzetta, fotografo
- Riccardo Onorato, video operatore
Cast artistico precedente
- Alba Paillettes, drag queen e vocalist
- Fuxia Loka, drag queen
- Tekemaya, drag queen
- Shemale, drag queen
- Les Uh la la la, drag queens
- She Dorian, drag queen
- KastaDiva, drag queen
- La Karl du Pignè, drag queen
- Mark & Matthew, vocalist
Dj
Tra i resident Dj Pop più famosi di Muccassassina troviamo Gianluca Pacini, Enrico Meloni, Joao, MaxC e Atrim. I resident Dj House sono invece Fabio White, Nino Scarico, David Leroy, Luigi Rossi, Jessie Pink. Tra gli altri si ricordano Emix, D.Lewis, Atrim Easysqueezy, Paskal Daniele Quinzi Jones, Luciano Pazzaglia, Farag Fawcett, Paul Heron, Oliver M, Flavia Lazzarini, Tamashi, Lady Coco, Dat Vila, Dani Toro e Ben Manson.
Ospiti
Numerosi vip sono intervenuti durante le serate Muccassassina, sia come ospiti d'eccezione che come clienti. Tra i volti noti figurano Michael Pitt, Platinette, Pamela Prati, Laura Betti, Franca Valeri, Franca Rame, Alexander McQueen, Francesco Totti, Mara Venier, Monica Guerritore, Loretta Goggi, Rupert Everett, le Spice Girls, Grace Jones, David La Chapelle, Paola & Chiara, Ambra, Serena Dandini, Sergio Rubini, Jimmy Sommerville,Giuliana De Sio, Mita Medici, Lucia Ocone, Amanda Lear, Sabrina Salerno, Rosa Fumetto, Paola Cortellesi, Rettore, Marina Occhiena, Calra Boni, Marina Ripa di Meana e Matteo Garrone.
Sigla
Una particolarità, relativamente recente, della serata è quella di accogliere il pubblico con una sigla che cambia di anno in anno ed è sempre una cover di una canzone pop, spesso proveniente dagli Eurovision Song Contest. La sigla viene cantata e ballata da tutto il cast artistico di Muccassassina, intorno all’una di notte, solitamente sul palco del pianoterra. Le sigle non si possono acquistare ma si possono trovare facilmente su Youtube.
Stagione 2005-2006
Muccastar (cover di Alcastar degli Alcazar)
The place to be, our universe
See the stars where love comes first
Stay forever, you can be an alcastar
Welcome to our galaxy
The place to be, our universe
See the stars where love comes first
Now or never, you can be an alcastar»
«Vorrei che fosse sempre sì
Di venerdì, per venire qui
In un mondo fatto di
Desideri, essere una Mucca Star
Facciamo che sia sempre sì
Di venerdì, un volo qui
In un cielo fatto di
Desideri, e sarai una Mucca Star.»
Stagione 2006-2007
Je t'adore (cover di Je t’adore di Kate Ryan)
Je t'adore, anyone can see it
You give me just a little more
Of everything I've waited for
Je t'adore, here's my heart so take it
Je t'adore, only you can break it
You got me fallen to the floor
Anyway you want I'm yours (Je t'adore)»
«Je t’adore, Muccassassina
Je t’adore, tu mucca e assassina
Ucciderei qualcuno che
Volesse separarmi da te.
Je t’adore, se il venerdì è di gioia
Je t’adore, il sabato mi annoia
Fammi ballare insieme a te
Entra e balla dentro di me (Je t’adore)»
Stagione 2007-2008
La sigla di questa stagione è la prima ad avere un video ufficiale con degli effetti grafici e il testo della canzone per poterla cantare in stile karaoke. Il montaggio del video è curato dal dj Fabio Lanzone.
Invincible (cover di “Invincible” di Carola Häggkvist)
Introduzione parlata: “Bravi, bravi, bravi, tutti questi signori che passano la sera di ogni venerdì in intrattenimento con noi.
Ah! Che volete?! Io vorrei che la settimana fosse composita tutta di venerdì: Muccassassina!”
il fuoco brucia dentro te (woh-oh-oh-oh).
Niente può fermarti se, tu vieni con noi,
dai balla con noi, con Muccassassina.
E’ un estasi, la notte è qui,
con Mucca sei Invincible,
ti sballerai, insieme a noi,
ti perderai, finchè lo vuoi.
No non è un miracolo, ma è la realtà:
la festa non si fermerà (woh-oh-oh-oh).
se balli con noi (balli con noi), con Muccassassina.
E’ un estasi, la notte è qui,
con Mucca sei Invincibile,
ti sballerai, insieme a noi,
ti perderai, finché lo vuoi.
Se balli con noi (balli con noi), con Muccassassina.
Vieni con noi, al Muccassassina, balla con noi.
Con Mucca sei Invincible. Mucca è con noi, se tu lo vuoi,
Mucca è con noi, Invincible.»
Stagione 2008-2009
Anche per questa sigla viene realizzato un video con le parole della canzone. Nel video appare anche un collage realizzato con le foto scattate durante le serate.
Amerai (cover di “Hero” di Charlotte Pirelli)
18 anni, di sogni e di notti, con il fuoco dentro noi.
Tutta la gente ci osserva, pioggia di stelle su noi.
La loro voglia di ballare è più forte, come già facciamo noi.
Amerai solo Muccassassina, ti perderai.
Venerdì solo Muccassassina, questa è un’estasi.
Questo di tutti, è il party dei party, solo qui ti perderai, oh-oh.
Amerai solo Muccassassina, oh-oh.
Guardami bene negli occhi, senti il profumo che è in me.
Adrenalina, più forte di prima, questa mucca siamo noi.
Venerdì solo Muccassassina, questa è un’estasi.
Questo di tutti, è il party dei party, solo qui ti perderai, oh-oh.
Amerai solo Muccassassina, oh-oh.
Venerdì, sei qui con noi.
E’ questa la festa per te: non ti fermerai.
So che amerai solo Muccassassina, ti perderai.
Venerdì solo Muccassassina, questa è un’estasi.
Questo di tutti, è il party dei party: solo qui ti perderai, oh-oh.
Amerai solo Muccassassina, oh-oh. Venerdì.»
Stagione 2009-2010
Noi (cover “Love's Got A Hold On My Heart” degli Steps)
(Muccassassina sei tu.)
Ciao, come va?
Ti è mancata la tua Mucca, dimmi di te,
tu dimmi la verità, rispondi.
Che follia, lasciarsi è davvero stata una pazzia,
rivoglio gli amici miei, tutti ok.
E’ venerdì? Dai dimmi di sì,
balliamo, cantiamo, facciamo casino più di così,
Muccassassina io, Muccassassina tu,
no, non lasciamoci più (mai più, mai più, più, più, più)
(Muccassassina sei…)
Qui con noi, puoi davvero essere quello che tu vuoi,
per tutta la notte puoi volare.
La musica sale nel petto e il cuore batte già,
evviva la notte gay, tutti ok.
balliamo, cantiamo, facciamo casino più di così,
Muccassassina io, Muccassassina tu,
no, non lasciamoci più,
perché la festa sei tu.
Dai vieni qui, e dimmi sì.
(Muccassassina io, Muccassassina sei tu)
(Ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah)
(Ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah)
(Evviva la notte gay).
E’ venerdì? Dai dimmi di sì,
balliamo, cantiamo, facciamo casino più di così,
Muccassassina io, Muccassassina tu,
no, non lasciamoci più,
(più di così), Muccassassina io, Muccassassina tu,
no, non lasciamoci più. (Oh oh) perché la festa sei tu.»
Stagione 2010-2011
Durante questa stagione per la prima volta vengono realizzate due sigle. La prima Il più bello del mondo viene eseguita all’una di notte, la seconda Musica divina intorno alle due e mezza.
Il più bello del mondo (cover di Soundwaves di Angie Be)
Il video della sigla mostra le parole della canzone ed alcune scene tratte da serie televisive note al pubblico gay. Il montaggio è curato dal dj Enrico Meloni.
Introduzione parlata: “Signore e signori, benvenuti alla Muccassassina”.
mi bevo un drink e sono già fuori di testa.
Lui, mi guarda e non favella,
gli dico ciao e lui mi fa: “Come sei bella!”
Non so cosa fa, non so con chi sta,
ballare no, non gli va.
Non so con chi va, non so se gli va,
quasi quasi me lo porto in dark.
Al buio lui mi sembra il più bello del mondo,
grandi spalle, un di dietro tondo,
dice che viene a Mucca tutti i venerdì,
dice che viene a Mucca tutti i venerdì.
Al buio ho perso lui, il più bello del mondo,
dai cerchiamolo un secondo, è biondo.
Magari lo ritrovo qui venerdì, Muccassassina è così.
Poi con gli amici andiamo in pista,
c’è un moro che mi fa girar la testa.
Non so cosa fa, non so con chi sta,
parlare no, non gli va.
Non so con chi va, non so se gli va,
quasi quasi lui mi porta in dark.
grandi braccia e un pettorale gonfio,
dice che viene a Mucca tutti i venerdì,
dice che viene a Mucca tutti i venerdì.
Al buio ho perso il più bello del mondo,
dai gridiamo tutti in coro, è moro.
Magari lo ritrovo qui venerdì, Muccassassina è così.
(Oh oh oh, oh oh oh, Mucca Mucca)
(Oh oh oh, oh oh oh)
Non so con chi andar, non so cosa far,
e scegliere non mi va.
Il biondo ci sta ma il moro mi va,
quasi quasi me li porto in dark.
Al Mucca siamo noi i più belli del mondo,
è la notte più assassina, divina.
Tu puoi trovarci qui tutti i venerdì,
Tu puoi trovarci qui tutti i venerdì,
Al mondo siamo noi, i più belli del mondo,
è la notte più assassina, divina.
Tu puoi trovarci qui tutti i venerdì,
Muccassassina è così, I like it.»
Musica divina (cover di Scranda la mela di Raffaella Carrà)
E' la prima sigla di Muccassassina a vantare un video originale, ispirato alla clip Get Outta My Way (Boys) di Jeremy Lucido. Il pezzo Musica Divina è cantato da Miss Tia. Le riprese del video sono di Massimo Latini mentre il montaggio è curato da Gianluca Pacini e Francesco Mancuno (in arte PAC&MAN). Il testo è scritto da Diego Longobardi.
c’è un appuntamento da non perdere.
Ogni settimana noi ci ritroviamo qui,
di sicuro c’è una festa splendida.
Prendi l’auto e parti, l’indirizzo tu lo sai,
c’è il tuo nome in lista, entra dentro e vai.
Mucca, Muccassassina,
musica divina, notte magica.
Mucca, Muccassassina,
lasciati un po’ andare senza logica.
Mucca, Muccassassina,
sei il protagonista è fantastico,
Mucca, Muccassassina,
troverai l’amore è il pronostico.
Fai per una volta tutto quello che tu vuoi,
fai vedere a tutti la tua anima,
qui non c’è nessuno che ti giudica lo sai,
la tua trasgressione resta anonima.
Guarda quanti amici: qui da solo non sei mai,
c’è la tua canzone, scendi in pista e vai.
musica divina, notte magica.
Mucca, Muccassassina,
lasciati un po’ andare senza logica.
Mucca, Muccassassina,
sei il protagonista è fantastico,
Mucca, Muccassassina,
troverai l’amore è il pronostico.
(Hey, hey, it’s Mucca time),
(hey, hey, Muccassassina time!)
Mucca, Muccassassina,
muoviti al ritmo della fantasia.
Mucca, Muccassassina,
e il tuo buon umore non andrà più via.
Mucca, Muccassassina,
sei il protagonista è fantastico,
Mucca, Muccassassina,
troverai l’amore è il pronostico.
Mucca, Muccassassina.»
Stagione 2011-2012
Il video della sigla mostra il testo della canzone ed immagini tratte dai video di tormentoni pop del momento.
Mucca Body (cover di “Rock me” di Melanie C)
è venerdì e siamo tutti innamorati di te (te, te).
Mucca piedi, Mucca testa,
occhi, gambe, sento tutto il corpo che si muove con te (te).
Stelle su di me, favola di ogni venerdì,
ehi tu, dico a te, prendimi con te.
Il mio weekend inizia qui,
mi perderò nella tua estasi.
Brividi dentro di me, battito, disco fever!
Mucca mani, Mucca cuore,
è venerdì e siamo tutti innamorati di te (te, te).
Mucca piedi, Mucca testa,
occhi, gambe, sento tutto il corpo che si muove con te (te).
Pazzi di te, ogni venerdì,
amo questa Mucca venerdì’.
E’ shock magico,
fascino, sex appeal.
Io e te, subito.
favolosa Mucca.
Mucca mani, Mucca cuore,
è venerdì e siamo tutti innamorati di te (te, te).
Mucca piedi, Mucca testa,
occhi, gambe, sento tutto il corpo che si muove con te (te).
Pazzi di te, ogni venerdì,
amo questa Mucca venerdì’.
(Muccassassina, Muccassassina, Mucca)
(Muccassassina, Muccassassina)
(Mucca, Body), (Mucca, Body)
Mucca mani, Mucca cuore,
è venerdì e siamo tutti innamorati di te (te, te).
Mucca piedi, Mucca testa,
occhi, gambe, sento tutto il corpo che si muove con te (te).
Pazzi di te, ogni venerdì,
amo questa Mucca venerdì’.
Mucca Body.»
Stagione 2012-2013
Il video dell’attuale sigla di Muccassassina è il primo ad includere il cast al completo. Realizzato da Pary Media S.r.l, è stato girato a Settembre 2012. Nel video, dopo un conto alla rovescia, un ragazzo (Mirko Oliva) si sveglia e, dopo essersi lavato e vestito, si reca a lavoro. In ufficio viene rapito da una drag (Fuxia Loka) che, trascinandolo per la cravatta, lo conduce prima in un disco bus e successivamente al Muccassassina, dove il giovane inizia a baciarsi con un altro ragazzo. Nel frattempo assistiamo alla coreografia della sigla, in un piazzale all'aperto ed all'interno della discoteca. La canzone 6 giorni senza Mucca è cantata da Augusto Castelli in arte Esulto Sgualcita. Enrico Meloni ha curato il montaggio della sigla, mentre le ripresa e la fotografia sono di Emanuele Princi. Online è disponibile un backstage di tre minuti della sigla, contentente dietro le quinte e scene inedite.
6 giorni senza Mucca (cover di “30 Days” delle The Saturdays)
e conto i giorni che mi separano da te.
Vorrei accelerare il tempo, essere con te in ogni momento.
Ignora le distanze, corri qui da me,
mi manchi da impazzire, fa male dentro sai.
So che ti manco anch’ io così,
non temere presto è venerdì.
Muccassassina voglio solo te, te, te, te.
6 giorni senza te, non ci sto,
6 giorni voglio te, è un fuoco.
Ogni secondo penso a quando ballerò con te,
bacerò te al Muccassassina ye-e.
6 giorni, 5 notti e troppe ore,
son già 6 albe che non faccio più l’amore.
Voglio sole to (oh, oh, oh),
forse è meglio in tre, a Muccassassina ye.
Ora sono in pista, al ritmo di musica,
questo è il brivido di questa notte magica.
Vorrei conoscere quello lì,
sembra proprio che mi dica sì.
Non posso stare senza Mucca no, no, no, no.
6 giorni voglio te, è un fuoco.
Ogni secondo penso a quando ballerò con te,
bacerò te al Muccassassina ye-e.
6 giorni, 5 notti e troppe ore,
son già 6 albe che non faccio più l’amore.
Voglio solo te (oh, oh, oh),
magari altri tre.
Io non ho paura,
è questo qui il mio mondo e voglio viverlo,
tutto fino in fondo.
Canta insieme a noi “Legalize Love” (Love, Love, Love)
(Legalize Love).
6 giorni senza te, non ci sto,
6 giorni voglio te, è un fuoco.
Ogni secondo penso a quando ballerò con te,
bacerò te al Muccassassina ye-e.
6 giorni, 5 notti e troppe ore,
son già 6 albe che non faccio più l’amore.
Voglio solo te (oh, oh, oh),
Muccassassina ye.»
Libri
Chi ha paura della Muccassassina (Luxuria) 20 anni...
Cinema e tv
Data la popolarità della serata non sono mancati, nel corso degli anni, citazioni e riferimenti più o meno espliciti ad essa, al cinema ed in televisione.
- Nel 2008 nel film “Un giorno perfetto” di Ferzan Ozpetek l’attrice Stefania Sandrelli legge le carte a una giovane donna romana che non capisce dove vada a ballare il marito, ogni venerdì, con un suo amico camionista.
- Nel 2009 nell’ultimo episodio della seconda stagione de I Liceali, Valerio Campitelli (Alessandro Sperduti) porta i suoi amici a ballare alla Muccapazza.
- Nel 2011 parte del film “Good as you” è girato all’interno del Muccassassina. Tra gli attori protagonisti troviamo anche Diego Longobardi, uno degli storici direttori artistici del locale. Il film è stato inoltre presentato durante una serata di Aprile all’interno del locale.
- Nel 2012 nel film “Come non detto” di Ivan Silvestrini …..un flashback dell’adolescenza del protagonista (Hosefat…)
Curiosità
Scelta Luxuria spostare al Qube Bomba Muccabar pride Longobardi nelal sigla del 2010 Uno dei primi locali con i video delle canzoni Spot simile vodafone Il logo è una mucca con l'anello al naso come certe raffigurazioni stereotipate dell'Otello furioso, un orecchino a cerchio, una falce senza martello! Spice Girls Mucca Maurizio Costanzo ? Mucca d’estate Time machine Doccia porca mucca Drag a Ciao Darwin 6 Dagospia Canzone natale Sigle cantate al compleanno Fiorello Marco carta tra il pubblico Cinema diventato sala stampa giubileo